Nikon Scan Manuale d'uso
Pagina 84

83
Riferimento: La Tool Chest
Voce
Descrizione
Cursore
uscita
Identifica tutte le tonalità nell’ingresso su to-
nalità differenti per l’uscita.
Ripristina la curva hue alla configurazione li-
neare. Ctrl-click (Windows) o Command-
click (Macintosh) per il ripristino simultaneo
delle curve luminosità, croma e tonalità.
Per modificare la curva di tonalità, cliccate una volta nella fine-
stra per attivare l’editor, quindi cliccate sulla curva il punto di
intersezione con la porzione di sfondo che mostra la tonalità da
modificare. Per determinare la tonalità di un pixel specifico nel-
l’immagine di ingresso, spostate il cursore su di esso. Il punto
corrispondente alla tonalità del pixel selezionato verrà
evidenziato nell’editor. Potete quindi trascinare questo punto in
alto o in basso fino a fargli intersecare il colore di sfondo coin-
cidente con la tonalità che desiderate appaia nell’uscita.
Cursore
ampiezza
Regola l’ampiezza della curva che attraversa il
punto selezionato, consentendo di determina-
re quali tonalità prossime al punto seleziona-
to vengono interessate dal cambiamento.
Pulsante
scala
Cambia la scala verticale da 60
°
attraverso
120
°
fino a 180
°
e in senso inverso (la scala
verticale indica quale porzione di tonalità nel-
l’intera gamma di 360
°
viene visualizzata sul-
l’asse verticale) L’aumento della scala fornisce
più tonalità da cui scegliere quando si eseguo-
no modifiche, mentre l’abbassamento aumen-
ta la precisione.
Gli altri controlli presenti nell’editor hue sono i seguenti:
L’editor Hue è mostrato qui sotto.
Cursore
ampiezza
Pulsante
scala
Cursore
uscita