Reinstallazione/installazione personalizzata, 148 disinstallazione, Appendice c – Nikon Scan Manuale d'uso
Pagina 149

148
Macintosh
Step 1—Esportate le impostazioni salvate in una
localizzazione sicura
Se avete salvato delle impostazioni tramite le opzioni Save
Settings o Set User Settings nei menu di impostazione della
finestra di scansione o della tavolozza strumenti, caricatele
selezionandone il nome dal fondo del menu di impostazione o,
nel caso delle impostazioni utente, selezionando Reset to User
Settings. Quindi, tramite l’opzione Export…, salvate le
impostazioni fuori della cartella Nikon Scan 3.0. Ripetete questa
procedura per tutte le impostazioni che desiderate conservare
in una nuova localizzazione.
per procedere al passo successivo.
Appendice C
Reinstallazione/Installazione personalizzata
Il fatto che Nikon Scan non funzioni in base alle attese, (vedi
Appendice B, “Problemi e soluzioni”
), può rappresentare un sintomo
della necessità di reinstallare il programma. Questa appendice descrive le procedure per disinstallare e reinstallare Nikon Scan su
piattaforme sia Windows sia Macintosh. Spiega inoltre l’opzione Custom Install (installazione personalizzata) presente nella versione
Macintosh dell’installer Nikon Scan.
Per Reinstallare Nikon Scan
Prima di reinstallare Nikon Scan è necessario disinstallare il programma.
Appendice C: Reinstallazione/Installazione personalizzata
Windows
Step 1—Esportate le impostazioni salvate in una
localizzazione sicura
Se avete salvato delle impostazioni tramite le opzioni Save
Settings o Set User Settings nei menu di impostazione della
finestra di scansione o della tavolozza strumenti, caricatele
selezionandone il nome dal fondo del menu di impostazione o,
nel caso delle impostazioni utente, selezionando Reset to User
Settings. Quindi, tramite l’opzione Export…, salvate le
impostazioni fuori della cartella Nkscan30. Ripetete questa
procedura per tutte le impostazioni che desiderate conservare
in una nuova localizzazione.
per procedere al passo successivo.