Nikon Scan Manuale d'uso
Pagina 65

64
Riferimento: La Tool Chest
L’ingresso è tracciato lungo l’asse orizzontale, con le ombre (le
aree scure dell’immagine) sulla sinistra, le alte luci (le aree chia-
re dell’immagine) sulla destra, e i mezzi-toni al centro. L’estremi-
tà sinistra dell’asse indica il minimo valore possibile per i colori
del canale selezionato (zero, o nessun colore), l’estremità de-
stra il valore massimo. Nel caso della curva master, il valore
minimo rappresenta le aree dell’immagine in ingresso che corri-
spondono al nero assoluto, mentre quello massimo rappresenta
il bianco puro. L’uscita è tracciata lungo l’asse verticale, con il
valore di uscita minimo possibile (zero, o nessun colore) in bas-
so e quello massimo in alto.
Quando si muove il cursore sul display di modifica curva, i valori
di ingresso e uscita per il punto sotto al cursore vengono mo-
strati nel display ingresso/uscita. Il valore di ingresso rappresen-
ta il livello del pixel nell’immagine originale, il valore di uscita il
livello del pixel dopo l’applicazione delle modifiche alla curva.
Ingresso
Uscita
Alte luci
Mezzi-toni
Ombre
I cambiamenti alle curve vengono applicati soltanto se è attivata la ca-
sella in alto a destra della tavolozza Curves. Cliccando la casella, i cam-
biamenti alle curve diventano visibili nell’immagine in corso di modifica.
La casella può essere selezionata e deselezionata per un rapido con-
fronto “prima-e-dopo”, consentendo all’utente di valutare visivamente
se le modifiche apportate alle curve producono l’effetto desiderato.
Display
ingresso/
uscita
Casella
Applica