Ocedete a, Step 8-4, Cliccate – Nikon Scan Manuale d'uso
Pagina 15

14
Prima di iniziare: Installazione
8-4 Viene visualizzato un elenco di dieci profili di spazio colore RGB. Sceglietene uno per l’uso come
spazio colore RGB calibrato iniziale. Gli effetti dell’impostazione di campo colore e gamma per
ogni profilo si possono previsualizzare nell’immagine a destra dell’elenco. Selezionate un profilo e
cliccate OK. Se non siete sicuri di quale sia il profilo più adatto alle vostre esigenze, cliccate Back
to Wizard per aprire il dialogo Wizard mostrato in Step 8-3.
Scegliere il profilo più adatto
Quando si sceglie un profilo per lo spazio colore RGB è necessario tener conto di due fattori: il valore di gamma relativo alla
piattaforma e il gamut (campo) dei colori richiesto per un determinato compito.
Il gamma è una caratteristica fondamentale dei sistemi imaging, utilizzato per regolare la luminosità delle immagini scansionate in
modo che vengano visualizzate correttamente sul monitor. I primi sette profili nell’elenco hanno un valore gamma pari a 2.2 che
rappresenta di fatto lo standard per Windows. Gli ultimi tre hanno un valore di gamma pari a 1.8, predefinito per Macintosh.
Selezionate un profilo appropriato per la piattaforma su cui l’immagine verrà visualizzata.
L’altro fattore da tenere a mente nel selezionare un profilo è il gamut, o campo dei colori di cui si ha bisogno in relazione ad un
determinato scopo. Se non avete in programma di apportare regolazioni fini al colore, è adatto un profilo con un limitato campo
di colori. Notate tuttavia che un gamut ristretto può produrre colori troppo “saturi”, o vivaci. Se prevedete di introdurre regolazioni
fini a colore, contrasto e luminosità con un strumento di editing quale la tavolozza Curves, scegliete un profilo che offra un ampio
campo di colori. Senza editing, un tale profilo può però generare immagini cromaticamente “piatte”, a basso contrasto.
I profili all’interno di ognuno dei due raggruppamenti, sono ordinati in base all’estensione del loro gamut. In alto sono elencati
quelli con gamut ridotto, in basso quelli con un gamut esteso.
per procedere al passo successivo.