HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 230

14-38
CAS (Computer Algebra System)
tasto ENTER
L3=2L3−L1
e ripetere il processo fino a ottenere:
Risultato di riduzione
quindi premere il tasto ENTER. Quanto segue è il risultato
scritto in Equation Writer:
SOLVE
Risolvere equazioni
SOLVE presenta due parametri:
(1) un’uguaglianza tra due espressioni o una singola
espressione (in tal caso = 0 è implicito) e
(2) il nome di una variabile.
SOLVE risolve l’equazione in R nella modalità reale e in
C nella modalità complessa (ignorando REALASSUME).
Digitando:
SOLVE(X
4
-1=3,X)
fornisce, in modalità reale:
(x = −√2) OR (x = √2)
o in modalità complessa:
(x = −√2) OR (x = √2) OR (x = −i · √2) OR (x = i√2)
Risolvere i sistemi
SOLVE permette anche di risolvere un sistema di
equazioni non lineari, se queste sono di tipo polinomiale.
Se non sono di tipo polinomiale, utilizzare MSOLV dallo
schermo HOME per ottenere una soluzione numerica.
Presupporre che le varie equazioni presentino
l’espressione di forma = 0.
2 1 1 1
–
0 1 3 1
–
1 2 1 4
–
8 0 0
4
0 8 0
20
–
0 0 8
–
4
–
x
1
2
---
–
=
⎝
⎠
⎛
⎞ AND y 5
2
---
=
⎝
⎠
⎛
⎞ AND z
1
2
---
–
=
⎝
⎠
⎛
⎞
hp40gs_Italian.book Page 38 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM