HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 225

CAS (Computer Algebra System)
14-33
Digitando:
POWEXPAND((X+1)
3
)
si otterrà:
(x+1) · (x+1) · (x+1)
Ciò consente di sviluppare (x + 1)
3
in modalità passo
passo, utilizzando
DISTRIB ripetutamente sul risultato
precedente.
SINCOS
Trasformare gli esponenziali complessi in seno e
coseno
SINCOS presenta come argomento, l’espressione
contenente esponenziali complessi. SINCOS sviluppa
questa espressione in termini di sin(x) e cos(x).
Digitando:
SINCOS(EXP(i·X))
si otterrà dopo essere passati in modalità complessa, se
necessario:
cos(x) + i · sin(x)
SIMPLIFY
Semplificare
SIMPLIFY semplifica automaticamente un’espressione.
Digitando:
si otterrà, dopo la semplificazione:
4 · cos(x)
2
− 2
XNUM
Valutazione dei numeri reali
XNUM presenta un’espressione come argomento.
XNUM inserisce la calcolatrice in modalità approssimata
e il valore numerico dell’espressione.
Digitando:
XNUM(√2)
si otterrà:
1.41421356237
SIMPLIFY
SIN 3 X
⋅
(
) SIN 7 X
⋅
(
)
+
SIN 5 X
⋅
(
)
-----------------------------------
⎝
⎠
⎛
⎞
hp40gs_Italian.book Page 33 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM