Impostazione della data e dell'ora – ZOLL AED Pro Rev F Manuale d'uso

Pagina 75

Advertising
background image

Impostazione della data e dell'ora

9650-0350-11 Rev. F

ZOLL AED Pro Guida per l’operatore

6–5

AVVERTENZA!

Non collegare l'unità AED Pro a un PC o a un altro dispositivo (attraverso la porta

USB) mentre gli elettrodi dell'unità sono ancora collegati al paziente.

Al termine dello scaricamento dei dati, l'unità AED Pro emette il messaggio SCARICAMENTO
DATI COMPLETO
e si spegne immediatamente. Per assicurare che l'unità abbia terminato la
scrittura nel dispositivo, prima rimuovere il dispositivo dall'unità, attendere 5 secondi o lo
spegnimento dell'unità. Ora è possibile collegare il dispositivo USB a un PC per utilizzare i dati
nel software RescueNet Code Review.

Nota:

mentre è attiva la modalità di non soccorso, l'unità AED Pro consente di scaricare i dati
in un dispositivo USB in qualsiasi momento, con o senza una connessione IrDA.

Quando è aperto il menu USB, se non si preme alcun tasto e non viene stabilita alcuna
connessione IrDA, l'unità si spegne dopo 30 secondi.

Impostazione della data e dell'ora

Per impostare la data e l'ora correnti nell'unità AED Pro, accertarsi che non sia attiva la
modalità di non soccorso tenendo premuto il pulsante ON/OFF per 5 secondi (vedere pagina 6-
2).

Premere il tasto IMPOST. ORA. L'unità chiede quindi di impostare l'anno, il mese, il giorno,
le ore, i minuti e i secondi. Per passare a ogni schermo successivo, premere il tasto



ANNO: premere il tasto + per avanzare all'anno desiderato, utilizzando numeri compresi tra
2000 e 2037. Per passare allo schermo successivo, premere il tasto

.

MESE: premere il tasto + per avanzare al mese desiderato, utilizzando numeri compresi tra
01 e 12.

GIORNO: premere il tasto + per avanzare al giorno desiderato, utilizzando numeri compresi
tra 01 e 31.

ORE: l'unità AED Pro dispone di un orologio da 24 ore. Premere il tasto + per avanzare
all'ora desiderata, utilizzando numeri compresi tra 01 e 24.

MINUTI: premere il tasto + per avanzare ai minuti desiderati, utilizzando numeri compresi
tra 00 e 59.

SECONDI: premere il tasto + per avanzare ai secondi desiderati, utilizzando numeri
compresi tra 00 e 59.

Nota:

non è possibile tornare indietro quando si scorrono i numeri. Se si supera il numero
desiderato, continuare a premere il tasto + fino a impostare il numero desiderato.

L'unità visualizza quindi la data e l'ora selezionate. Per salvare le modifiche, premere il tasto

.

Viene visualizzato il messaggio di testo SALVATAGGIO DATI. Per annullare le modifiche e
tornare alla data e all'ora impostate in precedenza, premere il tasto X.

Advertising