Capitolo 3 modalità semiautomatica – ZOLL AED Pro Rev F Manuale d'uso

Pagina 39

Advertising
background image

9650-0350-11 Rev. F

ZOLL AED Pro Guida per l’operatore

3–1

Capitolo 3

Modalità semiautomatica

In modalità semiautomatica, l’unità utilizza messaggi verbali e indicazioni visuali per guidare il
soccorritore attraverso una sequenza di rianimazione che può includere la defibrillazione e/o
la rianimazione cardiopolmonare (CPR).

All’avvio, i modelli DAE sono in modalità semiautomatica, a meno che un cavo ECG AED Pro
non sia collegato all’unità. Per maggiori informazioni, fare riferimento al Capitolo 5, “Modalità
di monitoraggio ECG”.

Dopo aver guidato il soccorritore attraverso la valutazione del paziente con l’emissione di
messaggi verbale, l’unità emette il messaggio verbale NON TOCCARE IL PAZIENTE ANALISI IN
CORSO
. L’unità inizia l’analisi del ritmo ECG per determinare se il ritmo è defibrillabile e
annuncia e visualizza il risultato (SHOCK INDICATO o SHOCK NON INDICATO).

Se la defibrillazione è necessaria, l’analisi ECG termina e l’unità si carica al livello di energia
preconfigurato. Quando è carica, l’unità emette un segnale acustico indicante che è carica e
pronta per l’uso, il pulsante Shock lampeggia ripetutamente e viene emesso il messaggio
verbale PREMERE PULSANTE SHOCK LAMPEGGIANTE. Dopo che il soccorritore ha
premuto il pulsante per erogare la terapia, l’unità riprende l’analisi e può guidare il soccorritore
attraverso una sequenza di tre shock a intensità crescente, se necessario.

Questo capitolo contiene le seguenti sezioni:

“Applicazione degli elettrodi di defibrillazione” a pagina 3-2

“Defibrillazione semiautomatica” a pagina 3-9

“Messaggi in modalità semiautomatica” a pagina 3-12

Advertising