Iniziare con l’opzione cpr – ZOLL AED Pro Rev F Manuale d'uso
Pagina 49

Defibrillazione semiautomatica
9650-0350-11 Rev. F
ZOLL AED Pro Guida per l’operatore
3–11
Iniziare con l’opzione CPR
L’unità AED Pro può essere configurata in modo che il soccorso cominci con un periodo CPR
della durata compresa tra 30 e 180 secondi, con avvio all’accensione dell’unità. Il periodo CPR
iniziale può essere interrotto in qualsiasi momento premendo il tasto software ANALISI.
AVVERTENZA! L’operatore ha 30 secondi di tempo per eseguire il passaggio
seguente, altrimenti il defibrillatore si disarma automaticamente.
(Durante gli ultimi 10 secondi, l’unità emette, in modo intermittente,
il segnale acustico indicante che è carica e pronta per l’uso per
segnalare che il tempo sta per scadere).
Prima di scaricare il defibrillatore, avvertire tutti i presenti di
ALLONTANARSI. Verificare che nessuno tocchi il paziente, le sbarre
del letto o qualsiasi altro potenziale percorso per la corrente elettrica.
6
Tenere premuto il pulsante Shock
finché non viene erogato lo shock.
L’unità eroga lo shock e aggiorna il numero
degli shock.
L’unità riprende l’analisi ECG o invita
l’operatore ad eseguire la CPR, a seconda
del numero degli shock erogati.
7
L’unità riprende l’analisi ECG?
- Se NO, continuare al passaggio 8.
- Se SÌ, tornare al passaggio 3.
Quando l’unità riprende l’analisi ECG, viene
emesso il messaggio:
NON TOCCARE IL PAZIENTE ANALISI
IN CORSO
8
Seguire i messaggi per eseguire la
CPR, fino a quando non viene indicato
di fermarsi.
(Solamente CPR-D•padz o
CPR stat•padz
) Appena vengono
effettuate le prime compressioni
toraciche, il metronomo inizia ad
emettere il segnale acustico. Cercare di
adattare ciascuna compressione al
segnale acustico del metronomo.
Controllare l’indicatore sullo schermo
per assicurarsi che la profondità delle
compressioni sia adeguata.
Possono essere emessi i
seguenti messaggi:
INIZIARE CPR
Al termine del periodo di CPR, l’unità
emette il messaggio:
INTERROMPERE CPR
Nota
: se gli elettrodi CPR-D•padz o
CPR stat•padz
sono collegati, l’unità
monitorizza anche la frequenza e la
profondità delle compressioni toraciche ed
emette questi messaggi verbali associati:
•
MAGGIORE COMPRESSIONE
•
COMPRESSIONI ADEGUATE
Inoltre, se l’unità non rileva le compressioni
toraciche, emette il seguente messaggio
verbali ogni 10 secondi (impostazione
predefinita):
•
CONTINUARE CPR
9
Quando l’unità riprende l’analisi ECG,
tornare al passaggio 3.
Durante l’analisi ECG, mantenere il
paziente immobile e non toccarlo.
Passaggio
Azione
Risultato
ZM040011A