ZOLL AED Pro Rev F Manuale d'uso

Pagina 89

Advertising
background image

Specifiche del dispositivo

9650-0350-11 Rev. F

ZOLL AED Pro Guida per l’operatore

A–3

Elettrodi di defibrillazione

Elettrodi pregellati, monouso ZOLL:

CPR-D•padz

(comprende il sensore CPR)

CPR stat•padz

(comprende il sensore CPR)

stat•padz

II per adulti

pedi•padz

II per uso pediatrico

Autotest defibrillatore
incorporato

Verifica che il defibrillatore carichi e scarichi in modo corretto.

Segnalatore di
defibrillazione

Valuta il collegamento degli elettrodi e l’ECG del paziente per stabilire
se è necessaria la defibrillazione.

Aritmia defibrillabile:

Fibrillazione ventricolare (FV) con ampiezza superiore a 100

V

Tachicardia ventricolare (TV) a complessi allargati
Adulti: superiore a 150 battiti al minuto
Bambini: superiore a 200 battiti al minuto

Intervallo di impedenza
del paziente valido

Da 10

 a 300

Monitoraggio CPR

Profondità di
compressione

Da 1,9 a 7,6 cm ±0,6 cm

Frequenza di
compressione

Da 50 a 150 compressioni al minuto

Monitoraggio ECG

Protezione in ingresso

Completamente protetto da defibrillazione.

Impulsi del pacemaker
impiantato rilevati

L’AED Pro non elimina gli impulsi del pacemaker impiantato.

Larghezza di banda

Da 1,4 a 22 Hz con cavo elettrodi di defibrillazione

Da 1,4 a 22 Hz (predefinito) con cavo ECG AED Pro;
Da 0,7 a 30 Hz come opzione configurabile

Derivazione ECG

Derivazione II

Intervallo di ampiezza
ECG

±5 mV

Intervallo frequenza
cardiaca

Da 30 a 300 battiti al minuto

Accuratezza frequenza
cardiaca

±5 battiti al minuto

Risoluzione frequenza
cardiaca

1 battito al minuto

Avviso frequenza
cardiaca

Limite di frequenza cardiaca bassa configurabile
nell’intervallo compreso tra 30 e 100 battiti al minuto.

Off

Allarme frequenza
cardiaca

Un messaggio verbale segnala lo stato di attivazione/disattivazione.
Tachicardia: 250 bpm
Bradicardia: 30-100 bpm, selezionabile dall’utente

Rifiuto onda T elevata

≤ 9 mm (scala ECG a x1)
≤ 0,9 mV

Advertising