Immagazzinamento dei dati, Cronologia del dispositivo, Dati clinici del paziente – ZOLL AED Pro Rev F Manuale d'uso
Pagina 73

Immagazzinamento dei dati
9650-0350-11 Rev. F
ZOLL AED Pro Guida per l’operatore
6–3
Immagazzinamento dei dati
L’unità AED Pro immagazzina i dati clinici del paziente e della cronologia del dispositivo
in memoria non volatile.
L’unità mantiene la cronologia del dispositivo e i dati clinici anche quando è spenta o quando
il gruppo batteria è rimosso. I dati clinici vengono cancellati solo quando il dispositivo è acceso
e gli elettrodi sono collegati a un nuovo paziente. L’unità può immagazzinare dati di più
pazienti, se è configurata a tale scopo.
Cronologia del dispositivo
L’unità AED Pro tiene un registro delle informazioni di stato, che comprende:
•
Nome del modello dell’unità.
•
Numero di serie del dispositivo.
•
Numero di revisione hardware.
•
Numeri di revisione del software applicativo e del codice di avvio.
•
Numero di versione del file della lingua.
•
Totale degli shock erogati.
•
Stato della durata della batteria (percentuale di carica residua).
•
Stato dell’indicatore Pronto.
•
Tempo trascorso dall’installazione della batteria.
•
Data e risultati dell’ultimo autotest.
•
Registro degli errori.
Per visualizzare la cronologia del dispositivo, utilizzare ZOLL Administration Software.
Dati clinici del paziente
Durante la modalità clinica, il dispositivo immagazzina i seguenti dati con l’annotazione della
data e dell’ora:
•
Collegamento degli elettrodi.
•
Tipo di elettrodi (elettrodi di defibrillazione CPR-D•padz, CPR stat•padz, stat•padz II o
pedi•padz II o cavo ECG AED Pro).
•
Risultati dell’analisi ECG.
•
Dati dell’ECG continuo.
•
Numero di shock erogati.
•
Energia erogata.
•
Impedenza del paziente.
•
Messaggi verbali.
•
Dati CPR (profondità e frequenza delle compressioni toraciche).
Per visualizzare e analizzare i dati clinici del paziente, utilizzare il software ZOLL RescueNet
Code Review.