Messaggi in modalità semiautomatica – ZOLL AED Pro Rev F Manuale d'uso

Pagina 50

Advertising
background image

C

APITOLO

3 M

ODALITÀ

SEMIAUTOMATICA

3–12

www.zoll.com

9650-0350-11 Rev. F

Premendo il tasto software ANALISI, l’unità AED Pro avvia immediatamente l’analisi del
ritmo ECG del paziente, se gli elettrodi sono collegati correttamente. Il tasto ANALISI viene
visualizzato solo durante il periodo CPR iniziale e non durante quelli successivi a meno che
non sia configurato a tale scopo e/o i successivi intervalli CPR non siano impostati su Esteso.

Messaggi in modalità semiautomatica

Durante la modalità semiautomatica, l’unità può emettere i seguenti messaggi verbali. L’unità
emette ciascun messaggio verbale solo una volta, ma il messaggio di testo equivalente rimane
visualizzato sullo schermo, finché non viene intrapresa un’azione, il tempo scade o lo stato del
dispositivo cambia.

Messaggio

Descrizione

UNITÀ OK

L’unità ha superato con esito positivo l’autotest all’accensione.

UNITÀ GUASTA

L’unità ha fallito l’autotest all’accensione e non è utilizzabile
per la cura del paziente.

CAMBIARE LA BATTERIA

L’autotest ha rilevato una condizione di bassa energia, che
è insufficiente per la cura del paziente. Sostituire
immediatamente il gruppo batteria.

ELETTRODI ADULTO

ELETTRODI PEDIATRICI

L’unità ha rilevato il tipo specificato di elettrodi e ha regolato
di conseguenza i valori dell’energia di defibrillazione.

INSERIRE IL CAVO

L’unità è stata avviata senza un cavo elettrodi inserito. Inserire il
cavo nell’unità.

COLLEGARE ELETTRODI
DEFIBRILLAZIONE AL
TORACE NUDO DEL
PAZIENTE

L’unità non ha rilevato alcun collegamento degli elettrodi
di defibrillazione al paziente.

Controllare che il cavo non sia danneggiato.

Assicurarsi che gli elettrodi siano applicati correttamente
al paziente.

Se il messaggio continua, verificare il sito di applicazione
degli elettrodi per assicurarsi che sia pulito, asciutto e privo
di peli in eccesso. Controllare la data di scadenza sulla
confezione degli elettrodi.

CONTROLLARE PAZIENTE

Controllare la capacità di risposta e lo stato di coscienza del
paziente scuotendolo delicatamente e chiedendogli ad alta
voce: “Sta bene?”.

CONTROLLARE POLSO

Controllare la presenza, nel paziente, di polso o di altri segni di
circolazione, come respirazione normale, movimenti o tosse.

INIZIARE CPR

Indica l’inizio di un periodo di CPR. Iniziare la CPR.

INTERROMPERE CPR

Indica la fine di un periodo di CPR. Interrompere la CPR.

NON TOCCARE IL PAZIENTE
ANALISI IN CORSO

Indica l’inizio di un periodo di analisi ECG. Assicurarsi che tutti
i presenti stiano lontani dal paziente. Mantenere il paziente
immobile durante l’analisi ECG.

SHOCK NON INDICATO

L’analisi ECG non ha rilevato un ritmo defibrillabile.

SHOCK INDICATO

L’analisi ECG ha rilevato un ritmo defibrillabile che richiede
la terapia.

NON TOCCARE IL PAZIENTE

L’unità sta analizzando l’ECG del paziente, caricando il
defibrillatore o tenendo la carica. Non toccare il paziente.

Advertising