Monitoraggio del ritmo ecg, Monitoraggio con elettrodi ecg – ZOLL AED Pro Rev F Manuale d'uso
Pagina 68

C
APITOLO
5 M
ODALITÀ
DI
MONITORAGGIO
ECG
5–6
www.zoll.com
9650-0350-11 Rev. F
Monitoraggio del ritmo ECG
È possibile monitorare l’ECG di un paziente con elettrodi standard ECG o di defibrillazione.
Monitoraggio con elettrodi ECG
L’unità entra in modalità di monitoraggio ECG (se la modalità di monitoraggio è attivata)
e visualizza il ritmo ECG e la frequenza cardiaca del paziente, quando rileva un cavo ECG
AED Pro all’avvio.
Procedura
Per avviare e utilizzare l’unità in modalità di monitoraggio ECG:
Passaggio
Azione
Risultato
1
Assicurarsi che il cavo ECG AED Pro
sia inserito nell’unità, gli elettrodi
siano agganciati al cavo e collegati
al paziente.
2
Premere e rilasciare il Pulsante
ON/OFF
per accendere l’unità.
L’unità s’avvia e sullo schermo viene
visualizzato MONITOR come modalità
attuale.
3
Consentire all’unità di monitorare
l’ECG del paziente.
Se l’unità rileva un ritmo defibrillabile durante
il monitoraggio, emette il messaggio verbale:
CONTROLLARE PAZIENTE
INSERIRE IL CAVO DEFIBRILLAZIONE
L’ultimo messaggio rimane sullo schermo
finché gli elettrodi di defibrillazione sono
collegati.
Se la frequenza cardiaca rilevata è inferiore
al limite minimo di frequenza cardiaca
configurato, l’unità emette il messaggio
verbale:
CONTROLLARE PAZIENTE
Questo messaggio rimane sullo schermo
finché la frequenza cardiaca non è al di sotto
del limite.
4
Se richiesto, controllare il paziente.
Se viene chiesto di inserire il cavo di
defibrillazione, sostituire gli elettrodi e
il cavo ECG con gli elettrodi di
defibrillazione.
Se l’unità rileva gli elettrodi di defibrillazione,
passa alla modalità semiautomatica.
Per maggiori informazioni, fare riferimento
al Capitolo 3, “Modalità semiautomatica”.