Computer in error – SUUNTO D9 Manuale d'uso

Pagina 87

Advertising
background image

85

valore della PO2 lampeggiante. È assolutamente necessario risalire immedia-

tamente al di sopra della profondità corrispondente al limite della PO2 (Fig.

6.17. – 6.18.)

- l’OLF, ha raggiunto l’80%, i segmenti iniziano a lampeggiare (Fig. 3.24.)
- l’OLF ha raggiunto il 100%, i segmenti lampeggiano

NOTA! La Retroilluminazione si attiva in caso di errore solo e soltanto se il D9 è stato
settato su “Retroilluminazione Attiva” (LIGHT - ON).

PERICOLO!

QUANDO LA BARRA DELL’OLF INDICA CHE SI È RAGGIUNTO IL LIMITE MAS-
SIMO D’ESPOSIZIONE ALL’OSSIGENO, È NECESSARIO RISALIRE IMMEDIATA-
MENTE FINO A CHE IL SEGNALE CESSA DI LAMPEGGIARE! In queste condizioni,
la mancata risalita per ridurre l’esposizione all’ossigeno implica un aumento immedia-
to del rischio per la propria incolumità personale.

6.7. COMPUTER IN ERROR

Il computer è dotato di allarmi che segnalano al subacqueo situazioni che possono,
se ignorate, incrementare la possibilità di rischio di MDD. Il subacqueo è così allertato
dallo strumento e può comportasi in modo da evitarle.

Se il subacqueo ignora gli avvertimenti il computer passa in ERROR a indicare che il
rischio di MDD è estremamente elevato. Se il subacqueo capisce le indicazioni del D9
e si comporta nel modo corretto, è estremamente improbabile che possa incorrere in
fenomeni di MDD e/o che il computer vada ERROR.

Advertising