SUUNTO D9 Manuale d'uso

Pagina 47

Advertising
background image

45

SOSTA DI SICUREZZA OBBLIGATORIA

Quando in risalita si supera la velocità di 12 m/min. [40 ft/min.]
o, in continuo, quella di 10 m/min. [33 ft/min.] la formazione di
Microbolle supera quella ammessa dal programma di calcolo.

Il Programma SUUNTO RGBM reagisce a questa situazione,
potenzialmente pericolosa, ed impone al subacqueo una So-
sta di Sicurezza Obbligatoria la cui durata sarà in funzione
dell’entità dell’errore rilevato.

Compare la scritta STOP sul display e, una volta raggiunta la
zona fra i 6 ed i 3 m., si attivano anche la scritta CEILING e
la profondità a questo relativo, compare inoltre il tempo cal-
colato della Sosta Obbligatoria. È necessario attendere fi no
a che scompare l’allarme di Sosta di Sicurezza Obbligatoria
(Fig. 6.8.).

Il tempo della Sosta di Sicurezza Obbligatoria indicato inclu-
de anche i tre minuti della Sosta di Sicurezza Raccomandata.
La durata della sosta dipende dalla gravità dell’errore di velo-
cità di risalita. Non si deve risalire ad una profondità inferiore
ai 3 m. [10 ft] fi no a che rimane visibile l’indicazione di Sosta
di Sicurezza Obbligatoria. In caso di risalita a quote inferiori ai
3 m. [10 ft] appare una freccia rivolta verso il basso e si attiva
l’allarme acustico, suono intermittente (Fig. 3.15). È necessa-
rio ridiscendere immediatamente ad una profondità uguale o

b) Mix3 è settata su OFF. La
percentuale d’Ossigeno su
99%, la pressione parziale di
O2 su 1,6. La massima pro-
fondità Operativa è 6 metri.

Fig. 5.14. Impostazione di
Mix2 e Mix3.

a) Mix2 è attivata. La percen-
tuale d’ossigeno è su 50% la
pressione parziale su 1.6 bar.
La profondità Massima Opera-
tiva è 21.3. Premere i pulsan-
ti On / OFF per abilitare Mix2.
Premere Select per conferma-
re la scelta.

Advertising