SUUNTO D9 Manuale d'uso

Pagina 76

Advertising
background image

74

due calcoli sono totalmente indipendenti l’uno dall’altro.

Il D9 calcola separatamente sia la tossicità dell’ossigeno per
il Sistema Nervoso Centrale, CNS, sia la tossicità Polmonare,
quest’ultima calcolata secondo l’OTU (Oxygen Toxicity Uni-
ts). I valori di CNS e OTU, sono riportati in termini percentuali,
così facendo la massima esposizione ammissibile è, per en-
trambi, sempre 100%.

Il D9 evidenzia sulla barra OLF la tossicità di quello che dei
due, CNS o OTU, ha raggiunto il valore più elevato. Il calco-
lo della tossicità dell’ossigeno è basato sui fattori elencati nel
capitolo 10.3. “Esposizione all’Ossigeno”.

6.2.4. CAMBIO DI MISCELA, IMMERSIONI CON PIÙ
MISCELE NITROX

Il D9 ha la capacità di calcolare saturazione e desaturazione
di un’immersione effettuata utilizzando, nel corso di questa, fi -
no a tre diverse miscele NITROX. Questa speciale funzione
si attiva settando MIX2 e/o MIX3 su ON ed inserendo i para-
metri, O2% e PO2, così come si è fatto per la miscela MIX1.

I settaggi inseriti di MIX2 e MIX3 rimangono invariati fi no a
che non li si modifi ca manualmente su altri valori (non ritor-
nano automaticamente ai settaggi di base). La pressione del-
le bombole, nel caso di trasmissione con Sonda, si riceve da

Fig. 6.19 Cambio di mi-
scela. La miscela attuale è
MIX1 (32%). Scorrere fra le
miscele attivate utilizzan-
do i pulsanti UP e DOWN.
Confermare la miscela pre-
scelta premendo il pulsan-
te SELECT.

Advertising