Allarme di massima profondità, Impostazione dell’allarme di tempo d’immersione, Impostazioni nitrox - ossigeno – SUUNTO D9 Manuale d'uso

Pagina 50

Advertising
background image

48

nuti dopo la fi ne dell’immersione.

5.2.1. ALLARME DI MASSIMA PROFONDITÀ

È possibile anche programmare un Allarme di Massima Pro-
fondità (fi g. 5.8.). L’allarme di massima profondità è pre-im-
postato in fabbrica per 40 metri di profondità, è però possibile
modifi carlo secondo le proprie preferenze e può anche esse-
re eliminato. Può essere inserito o escluso, ed è possibile in-
serire valori fra 3 e 100 m [10 e 328 ft] (Fig. 5.9.).

5.2.2. IMPOSTAZIONE DELL’ALLARME DI TEMPO
D’IMMERSIONE

Con il D9 è possibile programmare un allarme di tempo d’im-
mersione. È utilizzabile per vari scopi e, comunque, è un vali-
do aiuto alla sicurezza dell’immersione. È possibile, ad esem-
pio, impostare il tempo d’immersione pianifi cato.

L’allarme può essere inserito o escluso (ON/OFF), il tempo
impostato può variare fra 1 e 999 minuti (Fig. 5.11.).

5.2.3. IMPOSTAZIONI NITROX - OSSIGENO

Quando il D9 è impostato su NITROX, è necessario, prima di
immergersi, controllare la miscela contenuta nelle bombole e
quindi settare il computer sulla corretta percentuale d’O2 in

Fig, 5.20 Scelta Deep Stop/
Sosta di Sicurezza. Premere
UP/DOWN per modifi care l’im-
postazione

Fig. 5.19 Impostazione dei
Deep Stop

Fig. 5.21. Accesso alla re-
golazione del RGBM

Advertising