Intervallo d’acquisizione dati – SUUNTO D9 Manuale d'uso

Pagina 52

Advertising
background image

50

5.2.4. MODIFICA DEL SETTORE D’ALTITUDINE E
DEL FATTORE PERSONALE

Il computer indica, nel display d’attivazione della funzione Di-
ve, quali dei Parametri Personali e d’Altitudine sono stati im-
postati. Nel caso questi non corrispondano alle reali situazioni
d’immersione è assolutamente necessario, prima di immer-
gersi, provvedere a modifi carli in conformità alle condizio-
ni reali (vedere capitolo5.1.3 e 5.1.4). Selezionare sempre il
corretto settore, conforme all’altitudine del luogo d’immersio-
ne. Utilizzare il Fattore Personale per utilizzare programmi più
conservativi.

5.2.5. INTERVALLO D’ACQUISIZIONE DATI

L’intervallo d’Acquisizione Dati è la frequenza con cui vengo-
no registrati in memoria i dati principali relativi all’immersione
in corso. È possibile scegliere fra 5 diversi intervalli d’Acqui-
sizione Dati: 1, 10, 20, 30 o 60 secondi. Secondo l’interval-
lo prescelto la riproduzione del profi lo d’immersione sarà più
o meno accurata.

Il settaggio base, all’origine, è 20 secondi.

Fig. 5.24. Trasmissione
dati via sonda disabilita-
ta (OFF). Premere UP/
DOWN per attivare. L’al-
larme di pressione è im-
postato su 35 bar.

Fig. 5.25. Scelta dell’uni-
tà di misura.

Advertising