1 immersioni ad aria [diveair, Dati principali – SUUNTO D9 Manuale d'uso

Pagina 61

Advertising
background image

59

6. IN IMMERSIONE CON IL D9

La presente sezione illustra come utilizzare lo strumento in
immersione ed il signifi cato dei dati visualizzati sul display.
Potrete costatare che il computer è facile da utilizzare e di
chiara ed immediata lettura. Ogni display mostra solo i dati
relativi alla specifi ca funzione d’Immersione prescelta.

6.1 IMMERSIONI AD ARIA [DIVEAIR]

Il D9 può essere attivato su tre diversi Programmi di Calcolo
d’immersione: ad ARIA (DIVEair) per le immersioni con l’uso
della normale aria, NITROX (DIVEean) per le immersioni ef-
fettuate con Aria Arricchita e GAUGE (DIVEgauge) per l’uso
del computer come Profondimetro/Timer.

Il programma viene evidenziato dal display attivando la mo-
dalità DIVE.

NOTA! Il D9 rimane in Superfi cie fi no a che non si superano
i m. 1,2 [4 ft] di profondità, dopodiché passa automaticamen-
te in Dive (Fig. 6.1.).

6.1.1. DATI PRINCIPALI

Le informazioni che il computer evidenzia, in caso d’immer-
sione in curva di sicurezza, sono rappresentate nelle fi gure

Fig. 6.1. L’immersione è
appena iniziata e il tempo
in curva di sicurezza è su-
periore ai 99 min.

Fig. 6.2. Display in immer-
sione. La profondità attua-
le è m. 19,8 [66 ft], il tem-
po di non decompressione,
è 28 minuti. La massima
profondità raggiunta è sta-
ta m. 20,9 [70 ft], il tempo
trascorso in immersione è
15 minuti.

Advertising