SUUNTO D9 Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

17

Le immersioni con l’uso d’Aria Arricchita (NITROX) espongono il subacqueo a rischi
diversi da quelli contemplati nell’immersione ad aria. Questi ultimi non sono né ovvi né
immediati e richiedono, per essere compresi a fondo e quindi evitati, uno specifi co ad-
destramento. I rischi dell’immersione con Aria Arricchita possono comportare seri dan-
ni fi sici e, in casi estremi, la morte.

Evitate di immergervi con miscele diverse dalla normale aria se non avete frequentato
un Corso NITROX avendone conseguito il relativo brevetto.

1.1.1. RISALITA D’EMERGENZA

Nella remota possibilità di mal funzionamento del computer durante l’immersione, se-
guire le procedure d’emergenza apprese durante il Corso Subacqueo oppure, in al-
ternativa:

passo 1: risalire prontamente ad una profondità inferiore ai 18 metri

passo 2: Rallentare la velocità di risalita fi no a 10 m/min. e fermarsi ad una

profondità compresa tra i 6 ed i 3 metri

passo 3: Restare a questa quota fi no ad esaurimento dell’aria delle bombole.

Evitare di immergersi nelle 24 ore seguenti l’immersione

1.1.2. LIMITI DEI COMPUTER SUBACQUEI

Il funzionamento del D9 è basato su moderne tecnologie ed aggiornate ricerche medi-
che, è però necessario che l’utilizzatore comprenda che nessun computer può moni-
torare le condizioni fi siologiche del subacqueo.

Advertising