Fattore personale – SUUNTO D9 Manuale d'uso

Pagina 42

Advertising
background image

40

La regolazione del settore d’altitudine deve essere fatta con-
formemente alla Tabella 5.1. Il computer adatta il modello
matematico all’altitudine inserita, fornendo tempi di curva più
brevi con l’aumentare dell’altitudine (vedi Cap. 10.2., Tabel-
le 10.1. e 10.2.)

TABELLA 5.1 SETTORI D’ALTITUDINE

Settore Range

d’Altitudine

A0 0-300m

[0-1000ft]

A1 300-1500m

[1000-5000ft]

A2 1500-3000m

[5000-10000ft]

Nel capitolo 5.2.4 “Adattamenti all’Altitudine ed Adattamenti
Personali” sono descritte le procedure da seguire per modifi -
care il settore d’altitudine.

Il cambio d’altitudine provoca delle modifi che temporanee nel-
lo stato d’equilibrio dell’azoto disciolto nel corpo umano. È be-
ne, prima di immergersi, attendere almeno 3 ore per consenti-
re al fi sico di acclimatarsi all’altitudine.

5.1.4. FATTORE PERSONALE

Esistono fattori, ben conosciuti dai subacquei, che possono
aumentare la possibilità di incorrere in fenomeni di MDD. I fat-

Fig. 5.7. Accesso al-
l’impostazione Immer-
sione ad Aria

Fig. 5.8. Accesso all’allar-
me di profondità

Advertising