Norme di sicurezza – SUUNTO D9 Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

16

Il Programma SUUNTO RGBM prevede inoltre un ulteriore elemento di sicurezza: la
SOSTA DI SICUREZZA OBBLIGATORIA. Si attiva nel momento in cui, nel corso del-
l’immersione, occorrano situazioni di rischio aggiuntivo. Il Programma prevede anche
la Sosta di Sicurezza di fi ne immersione. Durante immersioni con profi li al limite del-
la sicurezza e quindi con alto rischio di MDD, le due diverse soste possono combinar-
si fra loro sommandosi.

Un’attenta lettura del Capitolo 6.2. “IL PROGRAMMA SUUNTO RGBM”, consente di
sfruttare al meglio tutte le potenzialità del Programma stesso.

1.1. NORME DI SICUREZZA

Non utilizzare il computer senza aver letto attentamente ed in ogni sua parte il presen-
te Manuale d’Istruzioni, incluse le Norme di Sicurezza riportate in questo capitolo. Ac-
certarsi di avere ben compreso il funzionamento, le informazioni che lo strumento vi-
sualizza ed i limiti dello strumento stesso. In caso di diffi coltà di comprensione o per
ogni dubbio, mettersi in contatto il Rivenditore prima di immergersi con il Computer.

E’ IMPORTANTE RICORDARE CHE OGNI SUBACQUEO E’ RESPONSABILE DEL-
LA PROPRIA SICUREZZA!

Utilizzato correttamente, il D9 è un ottimo strumento di supporto a qualsiasi subacqueo, pur-
ché brevettato e propriamente istruito, durante immersioni sportive standard e multilivello.

L’utilizzo del computer non esime il subacqueo dal frequentare un Corso per il conse-
guimento del Brevetto di Sommozzatore Sportivo, corso che contempli in ogni modo
le basilari norme dell’immersione con decompressione.

Advertising