Casio XW-G1 Manuale d'uso
Pagina 90

Uso di una scheda di memoria
I-89
3.
Usare i pulsanti
br
su (q) e giù (w) per
spostare l’indicatore per la selezione della voce
(0) a “Card Save” (oppure “Save” se si
desidera salvare tutti i dati) e quindi premere
br
ENTER.
• Questa operazione visualizza una schermata simile a
quella mostrata sotto. (Come un esempio, i punti
restanti di questa procedura utilizzano la schermata
che appare quando si eseguono questi passi dal modo
Performance.)
4.
Premere
br
ENTER.
5.
Immettere un numero (e, se richiesto, il banco
applicabile) e nome di file.
È possibile eseguire i passi seguenti per cambiare il nome
iniziale di default del file che viene assegnato
automaticamente.
• Per i dettagli sui caratteri di immissione, vedere
“Creazione di timbri” a pagina I-12.
• I caratteri che possono essere selezionati sono
mostrati sotto.
• I tre caratteri alla fine di un nome di file sono
un’estensione del nome di file, che indica il tipo di dati
salvati nel file.
6.
Dopo aver eseguito tutto nella maniera
desiderata, premere il pulsante
br
(ENTER).
7.
In risposta al messaggio “Sure?” che appare,
premere il pulsante
br
YES per salvare, oppure
il pulsante
br
NO per annullare l’operazione.
1.
Premere
7
SETTING.
2.
Usare i pulsanti
br
su (q) e giù (w) per
spostare l’indicatore per la selezione della voce
(0) a “CardUtility” e quindi premere
br
ENTER.
• Questa operazione fa apparire la schermata “CARD
UTIL”.
3.
Usare i pulsanti
br
su (q) e giù (w) per
spostare l’indicatore per la selezione della voce
(0) a “ALL Data” e quindi premere
br
ENTER.
4.
Usare i pulsanti
br
su (q) e giù (w) per
spostare l’indicatore per la selezione della voce
(0) a “Save”.
• I punti restanti sono gli stessi come quelli che iniziano
dal punto 3 riportato in “Per salvare i dati del
sintetizzatore su una scheda di memoria” (pagina I-88).
■ Salvataggio dei dati sulla scheda di memoria
La procedura riportata sopra memorizza i dati del
sintetizzatore in una cartella denominata MUSICDAT sulla
scheda di memoria.
• La cartella MUSICDAT viene creata automaticamente
quando si formatta la scheda di memoria sul sintetizzatore
(pagina I-88).
• Notare che i file che non sono nella cartella MUSICDAT
non possono essere caricati, cancellati o rinominati da
questo sintetizzatore. Inoltre non sarà possibile caricare o
cancellare nessun file memorizzato in una qualsiasi
sottocartella all’interno della cartella MUSICDAT.
(1) Usare i pulsanti
br
cursore (U, I) per spostare
l’indicatore al carattere che si desidera cambiare.
(2) Usare il selettore
bp
o i pulsanti
br
meno (–) e più
(+) per cambiare il carattere.
9
J
T
'
8
I
S
_
`
7
H
R
&
~
6
G
Q
S
@
5
F
P
Z
}
4
E
O
Y
{
3
D
N
X
^
2
C
M
W
-
1
B
L
V
)
0
A
K
U
(
Per salvare in blocco tutti i dati del
sintetizzatore ad una scheda di memoria