I-43 – Casio XW-G1 Manuale d'uso
Pagina 44

Esecuzione automatica di arpeggi
I-43
8.
Usare il selettore
bp
o i pulsanti
br
meno (–) e più (+) per cambiare le impostazioni dei parametri.
• La tabella riportata sotto mostra il contenuto del menu per la modifica dei parametri.
9.
Dopo aver concluso la modifica dei parametri di arpeggio, salvarla come viene descritto sotto.
• Premere
7
WRITE per visualizzare la schermata per il salvataggio dei dati dell’arpeggio. Salvare l’arpeggio eseguendo la
stessa operazione come quella per il salvataggio di un timbro dell’utente (pagina I-12).
• Per maggiori informazioni sulla cancellazione dei dati da voi salvati, vedere a pagina I-83.
■ Salvataggio dei dati di arpeggio su un dispositivo esterno
• Scheda di memoria (pagina I-86)
• Computer (pagina I-92)
Menu Layer
Descrizione
Impostazioni
1
2
Parameter >Ent
Max Step
Step massimo. Può essere modificato solo da tipo step.
Da 1 a 16
Step Size
Dimensione step. Specifica la lunghezza delle note tra gli step. 2, 6,
, 7,
, 8
NoteLngth
Lunghezza nota. Specifica la lunghezza della nota che viene
suonata, come una percentuale della dimensione di step.
(100% per la stessa lunghezza come l’originale, 50% per la
metà dell’originale.)
Da 1 a 100%
Groove
Groove. Specifica la sincronizzazione dello step in levare.
(50% per pari. Valori più ampi incrementano la lunghezza
della prima metà della nota.)
Da 10 a 90%
Grv.Type
Tipo di groove. Specifica la lunghezza della nota quando
l’impostazione Groove è diversa dal 50%.
Norml: Riproduce alla percentuale reale della
lunghezza di step.
Short: Regola ad uno step più breve, concordemente
con lo step.
Velocity
Velocità. Specifica la velocità di un arpeggio da introdurre.
Specificando KeyOn si introduce un valore di velocità
concordemente con il grado di pressione applicata ai tasti.
KeyOn, da 1 a 127
Hold Pedal
Pedale hold. Specifica la commutazione attivata/disattivata
per hold, utilizzando un pedale.
On, Off