Casio XW-G1 Manuale d'uso
Pagina 43

Esecuzione automatica di arpeggi
I-42
5.
Usare il selettore
bp
o i pulsanti
br
meno (–) e più (+) per cambiare le impostazioni TYPE, NOTE, e
VELO.
• È possibile inoltre utilizzare i pulsanti da 1 a 16
4
per commutare attivato o disattivato ciascuno step.
• Mentre è selezionato TYPE, usare i pulsanti
br
meno (–) e più (+) per attivare o disattivare l’impostazione TYPE.
• È possibile usare
5
(otto cursori escluso “MASTER”) per cambiare direttamente i valori dello step applicabile. Quando si
utilizzano i cursori, premere
2
1-8/9-16 per commutare gli step da 1 a 8 (pulsante non illuminato) e gli step da 9 a 16
(pulsante illuminato). Notare, tuttavia, che non sarà possibile usare i cursori quando TYPE è impostato a TIE e OFF.
• È possibile specificare l’impostazione di legatura. Per maggiori dettagli su come fare, vedere “Per configurare le
impostazioni delle note legate” a pagina I-53.
• La tabella riportata sotto mostra il contenuto del menu per la modifica dello step dell’arpeggio.
6.
Dopo che le impostazioni TYPE, NOTE, e VELO sono nella maniera desiderata, premere
br
EXIT per
ritornare alla schermata del menu di arpeggio.
7.
Usare i pulsanti
br
su (q) e giù (w) per spostare l’indicatore (0) per la selezione della voce a
“Parameter”, e quindi premere
br
ENTER.
Menu Layer
Descrizione
Impostazioni
1
2
Step Edit >Ent
TYPE
Specifica la posizione relativa nel pattern di arpeggio dove le note della tastiera verranno eseguite
iniziando dalla nota più bassa (che è L1).
• Se il numero di tasti premuti è inferiore al numero di impostazioni configurate di tipo (L) (cioé se
si premono solo tre tasti della tastiera per un pattern di arpeggio che include impostazioni per
L1 - L6), il pattern di arpeggio si ripeterà, riproducendo le note dei tasti della tastiera un’ottava
più alta.
• Quando tale situazione determina il superamento della gamma di un’ottava più alta,
l’esecuzione dell’arpeggio ritornerà automaticamente alla nota L1.
Da L1 a L8
Specifica la posizione relativa nel pattern di arpeggio dove le note della tastiera verranno eseguite
iniziando dalla nota più alta (che è U1).
• Se il numero dei tasti premuti è inferiore al numero di impostazioni configurate di tipo (U) (cioé
se si premono solo tre tasti della tastiera per un pattern di arpeggio che include impostazioni per
U1 - U6), il pattern di arpeggio si ripeterà, riproducendo le note dei tasti della tastiera un’ottava
più bassa.
• Quando tale situazione determina il superamento della gamma di un’ottava più bassa,
l’esecuzione dell’arpeggio ritornerà automaticamente alla nota U1.
Da U1 a U8
Specifica quante delle note eseguite sulla tastiera, iniziando dalla nota più alta, devono essere
riprodotte simultaneamente.
• Quando il numero di tasti premuti è inferiore al valore di polifonia (P) qui specificato, vengono
eseguite solo le note dei tasti premuti.
Da P2 a P5
NOTE
Sposta le note prodotte premendo i tasti, in passi di semitoni.
Da –24 a +24
VELO
Cambia la velocità dei tasti premuti.
Da –64 a +63