I-77 – Casio XW-G1 Manuale d'uso
Pagina 78

Uso del modo Performance
I-77
* “C-” sul display indica C-1 (una ottava sotto C0).
Ctrl Chng
Cambio controllo (Control change). Genera un cambio controllo concordemente con il numero di parte
specificato (Part), numero controllo (Control), e valore (Value). Quando per valore è specificato KeyOn,
il valore viene generato dalla velocità con cui si preme un tasto. Notare, tuttavia, che un valore 000 non
viene generato quando vengono rilasciati i tasti della tastiera.
• Part: Da 01 a 16
• Control:
Da 000 a 119
• Value: KeyOn,
da 000 a 127
Prog Chng
Cambio programma con banco MSB (Program change). Genera un cambio programma
concordemente con il numero di parte specificato (Part), banco MSB (Bank MSB), e valore (Value).
• Part: Da 01 a 16
• Bank MSB:
Da 000 a 127
• Value:
Da 000 a 127
Ch Press
Pressione canale (Channel Pressure). Genera una pressione canale concordemente con il numero di
parte specificato (Part), e valore (Value). Aftertouch canale. Genera un valore 000 quando vengono
rilasciati i tasti della tastiera.
• Part: Da 01 a 16
• Value: KeyOn,
da 001 a 127
Pitch Bend
Pitch bender (Pitch Bender). Genera un pitch bender concordemente con il numero di parte specificato
(Part), e valore (Value). Genera un valore 000 quando vengono rilasciati i tasti della tastiera.
• Part: Da 01 a 16
• Value: KeyOn, da
–256 a 000, a 255
Poly Press
Pressione tasto polifonico (Polyphonic Key Pressure). Genera una pressione di tasto polifonico
concordemente con il numero di parte specificato (Part), tasto della tastiera (Key), e valore (Value).
Genera un valore 000 quando vengono rilasciati i tasti della tastiera.
• L’impostazione può essere specificata usando i tasti della tastiera.
• Part: Da 01 a 16
• Key: Da C- a G9
*
• Value: KeyOn,
da 001 a 127
Effect >Ent
Parametri di effetto. Questo gruppo include le impostazioni di effetto (pagina I-37). Per i dettagli sulle
voci del gruppo, vedere la sezione “Impostazioni degli effetti” (pagina I-38).
MIDI >Ent
Parametri MIDI. Questo gruppo include le impostazioni dei parametri MIDI (pagina I-82). Usare i
pulsanti
9
PART meno (–) e più (+) per selezionare una delle 16 parti di sorgente sonora del
sintetizzatore per la modifica.
Ext Out Ch
Canale di uscita esterna. Specifica il canale di invio MIDI per l’invio di informazioni su ciascuna parte
ad una destinazione esterna (pagina I-82).
Da 1 a 16
Ext In Ch
Canale di ingresso esterno. Questo è il canale di messaggi MIDI ricevuti da ciascuna parte.
Off, da 1 a 16
Gen Out
Attivazione/disattivazione invio interno. Specifica se le informazioni di ciascuna parte devono o no
essere inviate alla sorgente sonora del sintetizzatore.
Off, On
MIDI Out
Attivazione/disattivazione uscita MIDI. Specifica se l’invio MIDI delle informazioni di ciascuna parte
deve o no essere eseguito da
ck
MIDI OUT/THRU.
Off, On
USB Out
Attivazione/disattivazione uscita USB. Specifica se l’invio MIDI delle informazioni di ciascuna parte
deve o no essere eseguito da
ck
USB.
Off, On
Display
Descrizione
Impostazioni