I-59 – Casio XW-G1 Manuale d'uso
Pagina 60

Uso del sequenziatore di passo
I-59
* “C-” sul display indica C-1 (una ottava sotto C0).
Copy >Ent
Copiatura dati
Track
Copia i dati da un’altra traccia. Copia i dati di step e i dati dei
parametri di parte.
• I dati in fase di modifica (TMP) possono anche essere
copiati.
• Le seguenti sono le parti che possono essere copiate.
Pattern
Copia i dati da un altro pattern.
• I dati in fase di modifica (TMP) possono anche essere
copiati.
Note Shift >Ent
Gruppo di modifica per lo spostamento di nota
Shift
Specifica quanto spostare in passi di semitoni.
Da –24 a +24
Ptn
Specifica un pattern da spostare.
Da 01 a 08
Part
Specifica una parte da spostare.
Da Dr1 a Dr5, Bas, Sl1 e Sl2, Chd
Clear >Ent
Cancellazione dei dati di traccia
Track
Pattern, Part
Seleziona un pattern e/o una parte all’interno di una traccia.
Pattern: Da 01 a 16
Part: Da Drm1 a Drm5, Bass,
da Sol1 e Sol2, Chrd, da Ctl1 a Ctl4
Pattern
Cancella tutti i pattern.
Set
Cancella tutti i dati della traccia (set).
Slider Edit >Ent
Impostazioni dei cursori nel modo Sequenziatore di passo.
• Quando il pulsante
1
STEP SEQUENCER è illuminato, è
possibile anche mantenere premuto
2
SLIDER A/B finché
non appare la schermata “TYPE”, e quindi eseguire le
operazioni descritte di seguito.
TYPE
• Mentre è visualizzata la
schermata “TYPE”,
premere
br
MENU per
introdurre il Livello 3.
Cambia la funzione assegnata al cursore.
Per maggiori dettagli sulla procedura
operativa e impostazioni, vedere la
procedura che inizia dal punto 3
riportato in “Cambio di assegnazioni ai
cursori” (pagina I-54).
Copy >Ent
Copia le impostazioni da un altro cursore.
Per maggiori dettagli sulla procedura
operativa e impostazioni, vedere la
procedura che inizia dal punto 4
riportato in “Cambio delle impostazioni
dei cursori” (pagina I-60).
Preset >Ent
Preimpostazioni dei cursori di scala, batteria, velocità.
Note Shift
>Ent
Spostamento di nota.
M.Slider >Ent Cambia la funzione del cursore master.
Per maggiori dettagli sulla procedura
operativa e impostazioni, vedere la
procedura che inizia dal punto 5
riportato in “Cambio della funzione
assegnata al cursore Master” (pagina
I-54).
Livello 1
Livello 2
Livello 3
Descrizione
Gamma di impostazione e
contenuto della schermata
Da
A
Da Dr1 a S2
3
Da Dr1 a S2
Accordo
3
Accordo
Da Ctrl1 a Ctrl3 3 Da Ctrl1 a Ctrl3
Ctrl4
3
Ctrl4
Numero di pattern della
destinazione di copia
Nome della parte della
destinazione di copia
Numero di pattern della
sorgente di copia
Nome della parte della sorgente di copia
Sequenza della sorgente
di copia (banco, numero)
Numero di pattern della
destinazione di copia
Numero di pattern della sorgente di copia
Sequenza della sorgente
di copia (banco, numero)