I-38, Selezione e creazione di timbri – Casio XW-G1 Manuale d'uso
Pagina 39

Selezione e creazione di timbri
I-38
2.
Successivamente, riferirsi alla lista seguente quando si eseguono le operazioni con i controlli
br
per
selezionare le voci e cambiare le impostazioni.
■ Impostazioni degli effetti
Display
Descrizione
Impostazioni
Rev Type
Tipo di reverbero (reverb type). Tipo di effetto reverbero.
Type1, Type2
Rev Level
Livello di reverbero (reverb level). Livello di effetto reverbero.
Da 0 a 127
Rev Time
Tempo di reverbero (release time). Tempo di sustain reverbero.
Da 0 a 127
Cho Level
Livello chorus (chorus level). Livello di effetto chorus.
Da 0 a 127
Cho Rate
Velocità chorus (chorus rate). Velocità di ondulazione dell’effetto chorus.
Da 0 a 127
ChoSendRev
Livello di invio chorus al reverbero (chorus send level to reverb). Specifica come viene
applicato il reverbero all’intero suono al quale è in fase di applicazione l’effetto di chorus.
Da 0 a 127
Cho/DSP
Selezione Chorus/DSP (Chorus/DSP). Seleziona l’uso di Chorus o DSP normale
(“Restrizioni d’uso di Chorus e DSP”, pagina I-37).
Cho, DSP
DSP Select >Ent
Visualizza la schermata principale per la selezione di DSP normale.
• Non sarà possibile avanzare ulteriormente se è selezionato un timbro di Solo
Synthesizer per Parte zona 1.
(Schermata per
la selezione di
DSP normale)
È possibile selezionare tra i timbri preimpostati e quelli dell’utente per il DSP normale,
utilizzando le stesse procedure come quelle per la selezione del timbro.
• Per una lista dei DSP normali preimpostati, vedere la sezione “Appendice” separata.
Selezionando “ton” si applica il DSP preimpostato iniziale di ciascun timbro.
• Premendo
7
EDIT mentre è visualizzata questa schermata, si cambierà alla schermata
per la modifica DSP (pagina I-39).
ton
Preset: Da 0-0 a 9-9
User: Da 0-0 a 9-9
Master EQ >Ent
Gruppo di impostazione dell’equalizzatore master (voce (5) di “Diagramma a blocchi degli
effetti” a pagina I-36)
EQ Enable
Disattivando questa impostazione si disabilita l’impostazione di Master EQ.
Off, On
Low Freq
Banda di bassa frequenza (low frequency band). Regola la banda di bassa frequenza.
200 Hz, 400 Hz,
800 Hz
Low Gain
Guadagno basso (low gain). Regola il guadagno basso.
Da –12 a 0
*
, a +12
Mid1 Freq
Banda di frequenza media 1 (mid 1 frequency band). Regola la banda della frequenza
media 1.
Da 1,0 kHz a 5,0 kHz
Mid1 Gain
Guadagno medio 1 (mid1 gain). Regola il guadagno medio 1.
Da –12 a 0
*
, a +12
Mid2 Freq
Banda di frequenza media 2 (mid 2 frequency band). Regola la banda della frequenza
media 2.
Da 1,0 kHz a 5,0 kHz
Mid2 Gain
Guadagno medio 2 (mid2 gain). Regola il guadagno medio 2.
Da –12 a 0
*
, a +12
High Freq
Banda di alta frequenza (high frequency band). Regola la banda di alta frequenza.
6,0 kHz, 8,0 kHz,
10,0 kHz
High Gain
Guadagno alto. Regola il guadagno alto.
Da –12 a 0
*
, a +12