I-26, Selezione e creazione di timbri – Casio XW-G1 Manuale d'uso
Pagina 27

Selezione e creazione di timbri
I-26
* “C-” sul display indica C-1 (una ottava sotto C0).
KeyFolBase (V)
Base di key follow (key follow base). Tasto della tastiera che è il centro di key follow.
• L’impostazione può essere specificata usando i tasti della tastiera.
Da C- a G9
*
Envelope >Ent
Inviluppo amplificatore (envelope). Gruppo di parametri modificabili per inviluppo
(Envelope Generator) applicati all’amplificatore.
• Per i dettagli sulle voci di gruppo, vedere “Inviluppo del pitch”. Nel caso di questo
gruppo, l’asse verticale (Level) nel diagramma di inviluppo del pitch corrisponde al
volume. Tutavia, la gamma di impostazione per le nove voci da Livello iniziale a
Livello di rilascio 2 è da 0 a 127, che è differente dalle voci di inviluppo del pitch.
Da 0 a 127 (da livello
iniziale a livello di
rilascio 2)
• Le gamme di
impostazione per
Clock Trigger e
Trigger di ingresso
esterno sono le
stesse come quelle
per Inviluppo del
pitch.
LFO1 Depth (V)
Profondità LFO1 (LFO1 depth). Specifica come viene applicato LFO1 da Blocco (8).
Da –64 a 0, a +63
LFO2 Depth (V)
Profondità LFO2 (LFO2 depth). Specifica come viene applicato LFO2 da Blocco (9).
Da –64 a 0, a +63
Legato
Legato (Legato). Attivando questa impostazione, le note successive verranno
suonate uniformemente e unite.
Off, On
Portamento
Portamento (Portamento). Attivando questa impostazione, si applica un effetto di
portamento.
• Questa voce non è presente in Blocco (6).
Off, On
PortaTime (V)
Tempo di portamento (Portamento Time). Specifica il tempo fino al raggiungimento
della nota successiva tramite il Portamento.
• Questa voce non è presente in Blocco (6).
Da 0 a 127
Testo visualizzato
Descrizione
Impostazioni