Casio XW-G1 Manuale d'uso
Pagina 55

Uso del sequenziatore di passo
I-54
■ Selezione di una funzione del cursore
Premendo
2
SLIDER A/B si commutano le due funzioni dei
cursori.
Esempio: Sequenza preimpostata
2
SLIDER A/B spento: L (NOTA)
2
SLIDER A/B Illuminato: M (VELOCITÀ)
• Spostando un cursore
5
da 1/9 a 8/16 si attiverà lo
step corrispondente, anche se esso è attualmente
disattivato.
• La commutazione di funzione dei cursori non può
essere eseguita per una parte di controllo.
È possibile usare il cursore
5
MASTER per cambiare in
gruppo le impostazioni (nota, velocità, staccato/tenuto,
velocità di riproduzione, groove) di tutte le parti.
• Le impostazioni che possono essere cambiate usando il
cursore master dipendono dal tipo di parte.
• Per alcune parti, il cursore master non può essere utilizzato
per cambiare le impostazioni.
• È possibile assegnare altre impostazioni al cursore master,
se lo si desidera. Per maggiori informazioni, vedere
“Cambio della funzione assegnata al cursore Master” a
pagina I-54 e “Cambio delle impostazioni dei cursori” a
pagina I-60.
Con le impostazioni di default, i cursori A hanno assegnate le
impostazioni di nota, mentre i cursori B hanno assegnate le
impostazioni di velocità. È possibile usare la procedura
riportata sotto per assegnare ai cursori le impostazioni di
nota, impostazioni di velocità, o entrambe le impostazioni di
nota e velocità.
È anche possibile specificare l’impostazione di nota o di
velocità che è selezionata a ciascuna delle otto posizioni dei
cursori.
1.
Premere
1
STEP SEQUENCER.
2.
Mantenere premuto
2
SLIDER A/B finché sul
display non appare la schermata SLIDER
mostrata sotto.
3.
Usare i pulsanti
9
PART meno (–) e più (+) per
selezionare la parte di cui si desidera cambiare
le assegnazioni dei cursori.
4.
Premere
2
SLIDER A/B per selezionare la
serie di cursori (A o B) di cui si desidera
cambiare le assegnazioni.
5.
Spostare il cursore visualizzato a “TYPE” e
quindi usare i pulsanti
br
NO e YES per
assegnare una delle seguenti funzioni ai cursori
selezionati.
6.
Usare il selettore
bp
, i pulsanti
br
su (q) e giù
(w), o i pulsanti
bl
PATTERN (da 1 a 8) per
spostare l’indicatore visualizzato alla posizione
del cursore (da 1 a 8) di cui si desidera
cambiare l’impostazione.
• I numeri da 1 a 8 indicano le otto posizioni dei cursori,
da sopra (8) a sotto (1).
7.
Usare i pulsanti
br
NO e YES per cambiare il
valore di nota e di velocità alla posizione del
cursore attualmente selezionato.
• È possibile anche premere il tasto della tastiera che
corrisponde alla nota che si desidera introdurre per
specificare la nota e la velocità per la posizione del
cursore attualmente selezionato.
• Per una parte di accordi, è possibile specificare fino a
tre valori.
• Per modificare le funzioni dei cursori, usare la modifica
avanzata dei parametri. Per i dettagli, vedere “Modifica
di una sequenza - Avanzato” (pagina I-56).
1.
Premere
1
STEP SEQUENCER.
2.
Mantenere premuto
2
SLIDER A/B finché non
appare la schermata SLIDER.
3.
Premere
br
MENU e quindi premere il pulsante
br
destra (I) per spostare l’indicatore per la
selezione della voce (0) a “M.Slider”.
Uso del cursore Master per cambiare le
impostazioni di nota e velocità
Cambio di assegnazioni ai cursori
Indica la funzione selezionata come L o M.
NOTE
: Nota
VELO
: Velocità
NOTE & VELO : Entrambe nota e velocità
Cambio della funzione assegnata al cursore
Master