3 creazione di nuovi protocolli, Creazione di nuovi protocolli – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso

Pagina 71

Advertising
background image

Impostazione del protocollo

Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011

71

4.2.3 Creazione di nuovi protocolli

Creare nuovi protocolli da zero oppure copiare un protocollo già esistente o predefinito da

modificare. Quando si inizia, verificare di aver selezionato il tipo di protocollo e il metodo di

selezione dei reagenti esatti (oppure copiare un protocollo del tipo e con il metodo di selezione dei

reagenti esatti) in quanto queste impostazioni non possono essere modificate dopo aver iniziato la

configurazione del protocollo.

Le istruzioni riportate sotto indicano come creare nuovi protocolli da zero. Per le istruzioni sulla

creazione di un nuovo protocollo copiandolo da un altro, fare riferimento a Copia di protocolli, qui di

seguito.

Creazione di nuovi protocolli da zero

1. Aprire la schermata Selezione protocollo (Protocolli nella barra delle funzioni) e toccare

Nuovo.

2. Selezionare il tipo di protocollo (vedere 4.1.1 Tipi di protocollo)
3. Selezionare un metodo di selezione dei reagenti (vedere 4.1.2 Metodo di selezione dei

reagenti)
Una serie di finestre di dialogo automatiche faranno ora da guida per la creazione della prima

fase.

4. Toccare la riga successiva nella tabella del protocollo per aggiungere la seconda fase.

Viene richiesto di indicare il reagente e la durata della fase – altre proprietà della fase

(pressione, agitatore, ecc.) vengono acquisite dalla fase precedente. Toccare la relativa cella

per modificare eventuali valori.
Nei protocolli di pulizia viene inserita automaticamente una fase finale di asciugatura, che non

può essere modificata.

5. Aggiungere ulteriori fasi in base alle necessità.
6. Toccare il pulsante Nome per dare un nome al protocollo.
7.

Se si desidera, toccare il pulsante Note per aggiungere eventuali informazioni che si desidera

conservare assieme al protocollo.

8. Impostare un valore di carryover con il pulsante Carryover (vedere 4.1.5 Impostazione del

carryover).

9. Toccare il pulsante Salva per salvare il protocollo.
10. Toccare il pulsante Eseguito per terminare.

Il nuovo protocollo sarà ora disponibile nell’elenco di selezione dei protocolli.

AVVERTENZA
Non impostare nuovi protocolli come convalidati se non hanno ancora superato le procedure di
convalida del laboratorio. Solo allora si dovrà modificare il protocollo per impostarlo come
protocollo valido, rendendolo disponibile agli operatori per il suo utilizzo clinico (

vedere

4.1.4

Convalida dei protocolli).

Advertising