Termini di licenza del software – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso

Pagina 4

Advertising
background image

Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011

4

Termini di licenza del software

1

Definizione dei termini e interpretazione

1.1

Definizione dei termini
In questo contratto:
“Leica Microsystems” include Vision BioSystems Pty Ltd ACN 008 582 401, prima della modifica del nome dell'azienda, e Leica
Biosystems Melbourne Pty Ltd ACN 008 582 401 dopo la modifica del nome.
“Informazioni riservate” si riferisce a tutte le informazioni:

(a)

trattate da Leica Microsystems come riservate o di natura riservata; e

(b)

rivelate da Leica Microsystems al concessionario della licenza o di cui terzi vengano a conoscenza,

eccettuate le informazioni:

(c)

create da terzi indipendentemente da Leica Microsystems; oppure

(d)

che siano di pubblica conoscenza (non come conseguenza di una violazione della riservatezza da parte del
concessionario della licenza o di terzi a cui tali informazioni siano state rivelate).

“Computer designato” indica il computer o l'unità controllata da microprocessore fornita da Leica Microsystems al
concessionario della licenza in base ai termini del contratto di vendita o altrimenti consigliato per l'utilizzo da Leica
Microsystems.
“Documentazione” indica i manuali, la documentazione per l'utente, informazioni sui brevetti, il catalogo dei prodotti,
informazioni sul sito web e i bollettini generalmente forniti da Leica Microsystems assieme o relativamente al Software.
“Data di entrata in vigore” indica la data di consegna dei prodotti, in base alla definizione riportata nel contratto di vendita, da
parte di Leica Microsystems.
“Proprietà intellettuale” indica tutti i diritti di proprietà intellettuale esistenti e futuri inclusi:

(e)

brevetti, copyright (inclusi tutti i copyright e il software), software e la relativa documentazione inclusi il design e la
struttura specifici dei singoli programmi, dei disegni registrati, dei marchi di fabbrica, della documentazione e delle
informazioni sui brevetti, nonché i diritti di riservatezza per quanto riguarda informazioni o know-how; inoltre

(f)

qualsiasi applicazione o diritto di applicazione per la registrazione dei diritti di cui al paragrafo (e) riportato sopra.

“Concessionario della licenza” indica l'acquirente o l'affittuario dei prodotti contenenti il software o, nel caso in cui il
concessionario della licenza sia un distributore dei prodotti contenenti il software, l'utente finale di tali prodotti.
“IP del titolare della licenza” indica la proprietà intellettuale (IP, Intellectual Property) complessiva relativa a:

(a)

software e documentazione;

(b)

eventuali modifiche, aggiornamenti, nuove versioni o nuove edizioni dei materiali di cui al paragrafo (a) riportato
sopra; inoltre

(c)

altri lavori creati da Leica Microsystems durante o come conseguenza della stipulazione di questo contratto.

“Versione” indica ogni pubblicazione di una nuova versione del software.
“Software” indica programmi, firmware o file elettronici che forniscano istruzioni o dati a un computer o a un microprocessore
e che, ai fini di questo contratto, includano versioni originali, modificate, aggiornamenti, risoluzioni di errori di programma e
copie di backup.
“Contratto di vendita” indica il contratto stipulato tra il concessionario della licenza e Leica Microsystems oppure, nel caso in
cui il concessionario della licenza non sia un cliente diretto di Leica Microsystems, tra il distributore di Leica Microsystems e
Leica Microsystems, relativamente alla vendita, affitto o utilizzo dei prodotti.
“Materiale di terzi” indica il materiale di proprietà di terzi che non siano società affiliate (in base alla definizione del termine
nel Corporations Act 2001 (Cth)) di Leica Microsystems.

1.2

Altre definizioni
In questo contratto, “Prodotti”, “Acquirente” e “Leica Microsystems” hanno lo stesso significato che hanno nel contratto di
vendita.

Advertising