2 protocolli di pulizia, Protocolli di pulizia – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso

Pagina 44

Advertising
background image

Esecuzione di protocolli

Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011

44

3.2 Protocolli di pulizia

Protocolli di pulizia per la pulizia delle storte e delle linee dei reagenti. Effettuare sempre un

protocollo di pulizia immediatamente dopo le sedute di processazione; a meno che non vi siano

specifici motivi per non farlo, selezionare sempre l'opzione Pulisci ora quando il sistema lo

richiederà al termine di una seduta. Inoltre, pulire le storte dopo aver sostituito i reagenti mediante

riempimento e scarico remoto o se sono state riempite le storte con operazioni manuali.

Per la maggior parte dei laboratori, il protocollo "Pulizia rapida" sarà l'unico protocollo di pulizia

richiesta. In condizioni normali, il protocollo consente di spurgare i residui nella storta facendoli

defluire nel bagno di paraffina prima della prima fase (vedere Spurghi di prepulizia sotto). Quindi ci

sono due fasi reagenti - solvente (es. xilene) e alcol. Seguirà una "fase di asciugatura" che applica

una temperatura elevata, il vuoto e un flusso d’aria per far evaporare tutti i residui di reagenti. Alla

fine della fase di asciugatura i riscaldatori si spengono ma il flusso dell'aria continua a raffreddare le

storte prima del successivo protocollo.

Caricare ed effettuare i protocolli di pulizia come con gli altri protocolli, ma non mettere mai tessuti

nella storta in quando la fase di asciugatura li danneggerebbe. Ciò significa che i protocolli di pulizia

non si potranno mai usare per le sedute di riprocessazione: al loro posto utilizzare un protocollo di

riprocessazione.

Se richiesto, copiare il protocollo Pulizia rapida e modificarlo per creare il proprio protocollo di

pulizia. È possibile aggiungere, cancellare e modificare le fasi di reagenti come per gli altri

protocolli, ma la fase di asciugatura non potrà essere eliminata né modificata. I protocolli di pulizia

non richiedono una fase d’acqua e funzionano bene con i reagenti solventi convenzionali.

Per rimuovere completamente lo xilene dallo strumento, Leica Microsystems può fornire Waxsol™,

una soluzione detergente senza xilene (vedere 5.1.4 Reagenti consigliati).

AVVERTENZA
Rimuovere dalla storta tutto il tessuto prima di eseguire un protocollo di pulizia, altrimenti la fase
di asciugatura lo danneggerà.

AVVERTENZA
Non utilizzare protocolli di pulizia per la riprocessazione perché la fase di asciugatura danneggerà
il tessuto.

ATTENZIONE
Eseguire sempre un protocollo di pulizia dopo che la paraffina è stata nella storta.

ATTENZIONE
Non riutilizzare disidratanti contaminati come l’alcol. I disidratanti contaminati conterranno
formalina (o altri fissativi) e la "fase di asciugatura" farà cristallizzare i sali sulle superfici interne
della storta.

Advertising