2 gestione dei reagenti, Gestione dei reagenti, 2 gestione dei – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso

Pagina 102: Reagenti, 2 gestione, Dei reagenti), Generalità, Controllo dei limiti dei reagenti

Advertising
background image

Impostazioni e operazioni accessorie

Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011

102

6.1.2 Gestione dei reagenti

Utilizzare la schermata Gestione dei reagenti (menu Reagenti, Gestione) per impostare il

numero predefinito di cassette per seduta e l'impostazione predefinita del carryover per seduta, per

attivare o disattivare la pulizia della paraffina e per impostare le temperature di pausa e di fusione

della paraffina. È richiesto l'accesso come supervisore.
Altre impostazioni di configurazione possono essere visualizzate ma non modificate – per modificarle

rivolgersi al rappresentante dell'assistenza. Nella schermata viene inoltre visualizzato lo stato di ogni

storta e l'ultimo reagente che vi è stato contenuto.
I comandi presenti nella schermata Gestione dei reagenti sono descritti sotto, raggruppati per

sezione.

Generalità

Gestione conc. — (solo visualizzazione) il metodo utilizzato dal sistema per assegnare i valori

di concentrazione ai flaconi reagenti (vedere 5.1.2 Gestione della concentrazione).

Richiedi num. cassette — (solo visualizzazione) sotto l'impostazione predefinita “attivato”

Peloris richiede di immettere il numero di cassette prima di ogni seduta. Quando questa

funzione è disattivata, il sistema suppone che in ogni seduta venga processato il numero

predefinito di cassette (vedere sotto).

Num. cassette predefinito — impostare il numero predefinito di cassette per ogni seduta di

processazione. Se Richiedi num. cassette è abilitato, prima di ogni seduta si apre una

finestra di dialogo in cui è visualizzato questo numero di cassette con la richiesta di accettarlo o

modificarlo. Se Richiedi num. cassette è disabilitato il sistema utilizza il numero di cassette

immesso qui per tutte le sedute di processazione. In questo caso assicurarsi di immettere un

valore medio accurato – il numero viene utilizzato dal sistema di gestione dei reagenti per

calcolare le concentrazioni dei reagenti.

Carryover predefinito — impostazione del carryover predefinito utilizzata per i nuovi

protocolli fino all'impostazione di un nuovo valore (vedere 4.1.5 Impostazione del carryover).

Mostra conc. — (solo visualizzazione) consente di nascondere o mostrare le concentrazioni

attuali della paraffina e dei flaconi nella schermata Stato.

Controllo dei limiti dei reagenti

I quattro pulsanti nella sezione Controllo dei limiti dei reagenti della schermata Gestione dei

reagenti mostrano quali tipi di limiti dei reagenti sono in uso da parte del sistema (vedere 5.1.3

Limiti). Per impostazione predefinita tutti e quattro i tipi di limiti sono abilitati. Per modificare una

qualsiasi di queste impostazioni rivolgersi al rappresentante dell'assistenza.

Per cassette — il sistema monitorizza il numero di cassette processate dal reagente in

ciascuna stazione. Se per il tipo di reagente è stato impostato un limite di cassette, quando la

stazione lo supera viene visualizzato un avviso.

Per cicli — il sistema monitorizza il numero di sedute di processazione effettuate dal reagente

in ciascuna stazione. Se per il tipo di reagente è stato impostato un limite di cicli, quando la

stazione lo supera viene visualizzato un avviso.

Per giorni — il sistema monitorizza il numero di giorni in cui il reagente è stato caricato in

ogni stazione. Se per il tipo di reagente è stato impostato un limite di giorni, quando la stazione

lo supera viene visualizzato un avviso.

Per conc. — il sistema monitorizza la concentrazione del reagente in ogni stazione. Se per il

tipo di reagente è stato impostato un limite di concentrazione, quando la stazione lo supera

viene visualizzato un avviso.

Advertising