Controllo dei livelli dei reagenti, Pulizia della superficie superiore, Pulizia dello schermo sensibile al tatto – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso

Pagina 120

Advertising
background image

Pulizia e manutenzione

Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011

120

Se nella storta c'è un accumulo di precipitato di sali da formalina o altri fissativi e non è possibile

eliminarli mediante pulizia, eseguire una procedura di pulizia della storta con acido (7.5 Pulizia delle

storte con acido).

Controllo dei livelli dei reagenti

Controllare che tutti i flaconi di reagenti e le camere di paraffina siano riempiti al livello di due o di

tre cestelli (in base alle impostazioni del livello di riempimento del reagente per lo strumento, sulla

schermata Impostazioni dello strumento). Se richiesto aggiungere più reagenti o paraffina

(vedere 5.4 Sostituzione dei reagenti).

Pulizia della superficie superiore

Per pulire i coperchi e altre superfici sulla parte superiore dello strumento usare un panno privo di

pilucchi con alcol al 70% e, se necessario, il raschietto di plastica. Verificare che sia stata rimossa

tutta la paraffina. Prestare una particolare attenzione affinché la paraffina non scenda lungo lo

sfiato del bagno di paraffina (vedere Figura 63).

Pulizia dello schermo sensibile al tatto

Pulire lo schermo sensibile al tatto (o il protettore dello schermo sensibile al tatto) con un panno

privo di pilucchi inumidito in alcol al 70%. Se necessario, sostituite il protettore dello schermo

sensibile al tatto (se in uso).

Prima della pulizia bloccare lo schermo sensibile al tatto (vedere 6.2.2 Impostazioni del dispositivo).

Non utilizzare mai detergenti abrasivi o solventi forti sullo schermo sensibile al tatto.

Advertising