2 menu controllo, 1 impostazioni dello strumento, Menu controllo impostazioni dello strumento – Leica Biosystems PELORIS_PELORIS II Manuale d'uso

Pagina 104: 1 impostazioni dello, Strumento, E 6.2.1 impostazioni dello strumento), E 6.2.1, Impostazioni dello strumento), Impostazioni del filtro ai carboni attivi

Advertising
background image

Impostazioni e operazioni accessorie

Leica PELORIS Manuale utente, revisione K © Leica Biosystems Melbourne Pty Ltd 2011

104

6.2 Menu Controllo

Le schermate di controllo consentono di modificare le impostazioni dell'hardware, di visualizzare i

registri degli eventi e le informazioni di sistema, di gestire gli allarmi e di impostare il livello di

accesso. La schermata Trasferimento file consente di eseguire il backup e il recupero dei file dei

registri, protocolli e di altri file di sistema.

Il menu Controllo è costituito da sette schermate:

6.2.1 Impostazioni dello strumento

6.2.2 Impostazioni del dispositivo

6.2.3 Impostazioni di assistenza

6.2.4 Registro eventi

6.2.5 Allarmi

6.2.6 Livello di accesso

6.2.7 Trasferimento di file

6.2.1 Impostazioni dello strumento

Utilizzare la schermata Impostazioni dello strumento (menu Controllo, Impostazioni dello

strumento) per configurare la visualizzazione dell'ora, il tempo di utilizzo e il limite del filtro ai

carboni attivi, i livelli di riempimento dei reagenti e il tempo di gocciolamento con operazioni

manuali. Per tutte queste operazioni tranne la configurazione del formato dell'ora è necessario

accedere come supervisori.

Da questa schermata è inoltre possibile spegnere lo strumento. Nella schermata Impostazioni

dello strumento si possono visualizzare altre impostazioni che però possono essere modificate

solo da un rappresentante dell'assistenza.

Impostazioni del filtro ai carboni attivi

Ora e data

Spegnimento dello strumento

Livelli di riempimento dei reagenti

Tempo di gocciolamento dello scarico manuale

Impostazioni della lingua e delle unità

Impostazioni del filtro ai carboni attivi

Per ripristinare la data relativa al filtro ai carboni attivi su zero giorni toccare il pulsante Data filtro

carbone. Questa operazione dovrebbe essere eseguita durante la sostituzione del filtro ai carboni

attivi in modo che il processore per tessuti Peloris possa monitorare la durata del filtro e fornire

appropriate avvertenze in caso di superamento del limite di durata.
Toccare il pulsante Limite filtro carbone per impostare il numero di giorni in cui un filtro può

essere utilizzato prima di dover essere sostituito. Il valore di limite corretto dipende dal numero

medio di protocolli che si eseguono ogni giorno e dal tipo di reagenti utilizzati. Si consiglia un limite

di durata iniziale di 60 giorni, con la possibilità di regolarlo solo se si è sicuri che il filtro ai carboni

attivi si stia saturando prima o che sia ancora in buone condizioni dopo questa scadenza.

Se si utilizza un sistema esterno di aspirazione dei vapori, impostare il limite del filtro ai carboni

attivi su una di queste possibilità:

Advertising