4 collegamento elettrico, Collegamento elettrico – SMA SC 400HE Installation Manuale d'uso

Pagina 11

Advertising
background image

SMA Solar Technology AG

Sicurezza

Istruzioni per l’installazione

SCxxxHE-IIT104432

11

2.2.3 Pericoli particolari inerenti ad impianti fotovoltaici

Gli impianti fotovoltaici presentano alcune particolarità, fonti di ulteriori pericoli sui quali viene qui
richiamata l'attenzione:

• Una fonte di corrente attiva è collegata. A seconda della condizione di funzionamento, può

essere presente tensione dal generatore fotovoltaico e da Sunny Central. Tenerne
particolarmente conto nel mettere fuori tensione parti dell'impianto.

• Sono presenti tensioni CC molto elevate (nessun passaggio per lo zero), che in caso di guasto

o di utilizzo scorretto di fusibili o connettori, possono generare archi voltaici.

• La corrente di cortocircuito del generatore fotovoltaico è solo di poco più superiore alla

corrente massima di esercizio e in funzione, inoltre, dell'irraggiamento. Ciò significa che in caso
di cortocircuiti nell’impianto non è sempre garantito l'intervento dei fusibili presenti.

• Di norma la rete del generatore FV è una rete priva di collegamento a terra, che viene

inavvertitamente collegata a terra in caso di guasto.

• In caso di guasto (ad esempio di cortocircuito), la disinserzione di un generatore con struttura

molto ramificata può risultare difficoltosa. Consigliamo l'impiego supplementare di sezionatori
CC esterni per il disinserimento dell'inverter, delle linee CC principali o dei
Sunny String‑Monitor; i sezionatori CC sono disponibili in via opzionale. Provvedere su ogni
ingresso CC all'installazione ben accessibile di un sezionatore CC. Per ulteriori informazioni
vedere la prenorma VDE 0100, parte 712, e la direttiva VDI 6012.

2.2.4 Collegamento elettrico

Il collegamento elettrico deve essere realizzato conformemente alle istruzioni per l'installazione, allo
schema elettrico della versione e ai dati tecnici dell'apparecchio.
Proteggere la linea di collegamento alla rete con fusibili di corrente nominale pari a quella indicata
sulla targhetta d'identificazione. Se la corrente nominale riportata è diversa dalla corrente nominale
degli elementi fusibili, è possibile utilizzare l'elemento fusibile di corrente nominale immediatamente
superiore.

Protezione antifulmine

Gli apparecchi dispongono di protezione antifulmine interna del tipo I sul lato CA e di protezione da
sovratensioni interna del tipo II sul lato CC e sull'alimentazione autonoma. L'azione protettiva
desiderata può essere tuttavia ottenuta solo se si prevede per l'edificio un sistema di protezione
antifulmine a zone a norma DIN VDE 0185-4, ossia, anche all'ingresso del fabbricato (passaggio a
zona di protezione LPZ 1), scaricatori antifulmine o scaricatori combinati di sovratensione e
antifulmine, non compresi nella fornitura.
La protezione combinata da sovratensioni e antifulmine per gli ingressi di segnale può essere
ordinata in via opzionale.

Linea di collegamento alla rete
La linea di collegamento alla rete per alimentazione autonoma deve essere protetta con
l'interruttore di protezione specificato nei dati tecnici.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: