FIAT Panda Classic Manuale d'uso
Pagina 96

94
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
Gli air bag frontali lato guidatore e lato
passeggero sono studiati e tarati per la mi-
gliore protezione di occupanti dei posti an-
teriori che indossano le cinture di sicu-
rezza.
Il loro volume al momento del massimo
gonfiaggio è tale da riempire la maggior
parte dello spazio tra il volante ed il gui-
datore e tra la plancia ed il passeggero.
In caso di urti frontali di bassa severità (per
i quali è sufficiente l’azione di tratteni-
mento esercitata dalle cinture di sicurez-
za), gli air bag non si attivano. È pertanto
sempre necessario l’utilizzo delle cinture
di sicurezza, che in caso di urto frontale
assicurano comunque il corretto posizio-
namento dell’occupante.
AIR BAG FRONTALE LATO
GUIDATORE fig. 16
È costituito da un cuscino a gonfiaggio
istantaneo contenuto in un apposito va-
no ubicato nel centro del volante.
Gli air bag frontali possono non attivarsi
nei seguenti casi:
❒ urti frontali contro oggetti molto defor-
mabili, che non interessano la superfi-
cie frontale della vettura (ad esempio
urto del parafango contro il guard rail);
❒ incuneamento della vettura sotto altri
veicoli o barriere protettive (ad esem-
pio sotto autocarri o guard rail);
in quanto potrebbero non offrire alcuna
protezione aggiuntiva rispetto alle cinture
di sicurezza e di conseguenza la loro atti-
vazione risulterebbe inopportuna. La man-
cata attivazione in questi casi non è per-
tanto indice di malfunzionamento del si-
stema.
fig. 16
C
H
F
E
F0G0056m
Non applicare adesivi od al-
tri oggetti sul volante, sul co-
ver air bag lato passeggero o sul ri-
vestimento laterale lato tetto. Non
porre oggetti sulla plancia lato pas-
seggero (ad es. telefoni cellulari) per-
ché potrebbero interferire con la cor-
retta apertura dell’air bag passegge-
ro ed, inoltre, causare gravi lesioni
agli occupanti della vettura.
ATTENZIONE