FIAT Panda Classic Manuale d'uso

Pagina 137

Advertising
background image

135

SPIE

E MESSAGGI

MANUTENZIONE

E CURA

DA

TI TECNICI

INDICE

ALF

ABETICO

PLANCIA E COMANDI

SICUREZZA

AVVIAMENTO

E GUIDA

IN EMERGENZA

❒ avviare il motore, inserire la spina G-

fig. 19 nella presa di corrente da 12V
ubicata sul tunnel centrale e gonfiare il
pneumatico al corretto valore di pres-
sione. Si consiglia di verificare il valore
della pressione del pneumatico sul ma-
nometro H-fig. 18 con il compresso-
re spento, al fine di ottenere una let-
tura più precisa;

❒ qualora non si riuscisse a raggiungere la

pressione prescritta, spostare la vettura
in avanti o indietro di una decina di me-
tri, in modo che il liquido sigillante si di-
stribuisca all’interno del pneumatico,
quindi ripetere l’operazione di gonfiaggio;

❒ se nonostante quest’ultima operazione

non si riuscisse ad ottenere la pressione
prescritta, non riprendere la marcia; ri-
volgersi alla Rete Assistenziale Fiat;

❒ dopo aver raggiunto la corretta pres-

sione del pneumatico, ripartire subito
in modo da distribuire uniformemente
il liquido sigillante all’interno del pneu-
matico: dopo circa 10 minuti, fermarsi
e controllare nuovamente la pressio-
ne del pneumatico; ricordarsi di azio-
nare il freno a mano;

❒ guidando con molta prudenza dirigersi

alla più vicina Rete Assistenziale Fiat per
far verificare le condizioni del pneuma-
tico e procedere alla riparazione o so-
stituzione dello stesso; occorre assolu-
tamente comunicare che il pneumatico
è stato riparato con il Fix & Go.

AVVERTENZA I pneumatici riparati con
il Fix & Go devono essere utilizzati solo
temporaneamente.

❒ avvitare nuovamente l’elemento inter-

no valvola mediante l’utilizzo dell’at-
trezzo D-fig. 17;

❒ innestare quindi bloccare con l’apposi-

ta levetta E-fig. 18 il tubo flessibile del
compressore d’aria F alla valvola del
pneumatico;

fig. 17

F0G0187m

fig. 18

F0G0081m

fig. 19

F0G0175m

Advertising