FIAT Panda Classic Manuale d'uso
Pagina 131

❒ inserire la manovella H nel dispositivo
I del cric e sollevare la vettura, sino a
quando la ruota si alza da terra di al-
cuni centimetri. Girando la manovella,
cautelarsi che la rotazione avvenga li-
beramente senza rischi di escoriazioni
alla mano per sfregamento contro il
suolo. Anche le parti del cric in movi-
mento (vite ed articolazioni) possono
procurare lesioni: evitarne il contatto.
Pulirsi accuratamente in caso di im-
brattamento con il grasso lubrificante;
❒ togliere la coppa ruota (se presente)
dopo aver svitato i tre bulloni che la fis-
sano ed infine svitare il quarto bullone
L-fig. 6 ed estrarre la ruota;
❒ assicurarsi che il ruotino di scorta sia,
sulle superfici di appoggio, pulito e pri-
vo di impurità che potrebbero, succes-
sivamente, causare l’allentamento dei
bulloni di fissaggio;
fig. 6
F0G0233m
129
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
❒ sistemare il cric vicino alla ruota da so-
stituire, in corrispondenza del segno
O
riportato sul longherone;
❒ assicurarsi che la scanalatura F-fig. 5
del cric sia ben calzata sull’aletta G del
longherone;
❒ avvisare le eventuali persone presenti
che la vettura sta per essere sollevata;
occorre pertanto scostarsi dalle sue im-
mediate vicinanze ed a maggior ragione
avere l’avvertenza di non toccarla fin
quando non sarà nuovamente riabbas-
sata;
fig. 5
F0G0173m