FIAT Panda Classic Manuale d'uso
Pagina 64

62
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
Per riportare il sedile nella posizione di
normale utilizzo: sollevare lo schienale e
spingerlo indietro fino a sentire lo scatto
del meccanismo di aggancio, avendo l’av-
vertenza di posizionare le cinture di sicu-
rezza anteriormente allo schienale stesso.
La vettura (a richiesta) può essere allesti-
ta con sedile posteriore sdoppiato.
Le possibilità di ampliamento offerte dal
sedile sdoppiato sono diverse, da scegliersi
in funzione del numero di passeggeri e del-
la quantità di bagagli da trasportare:
❒ ampliamento totale con parte destra e
parte sinistra del sedile ribaltate come
precedentemente descritto;
❒ ampliamento parziale con parte sinistra
o destra del sedile ribaltata e posto per
n. 1 passeggero posteriore.
AVVERTENZA Se nel bagagliaio c’è un ca-
rico piuttosto pesante, è bene, viaggian-
do di notte, controllare e regolare l’altez-
za del fascio luminoso delle luci anabba-
glianti (vedi paragrafo “Fari” in questo ca-
pitolo).
AMPLIAMENTO (versioni con
sedile posteriore scorrevole)
fig. 79 e 80
Ampliamento parziale
Agire sulla leva A (da interno abitacolo) o
sulla linguetta centrale D nel vano bagagli
e spostare in avanti il sedile.
Ampliamento totale
Rimuovere la cappelliera come descritto
in precedenza (vedere versioni con sedi-
le posteriore non scorrevole).
Agendo sulla leva A o sulla linguetta cen-
trale D nel vano bagagli regolare il sedile
nella posizione desiderata (ad es. tutto
avanti se si desidera ottenere un amplia-
mento massimo del bagagliaio);
Sollevare la leva B o C oppure tirare le
linguette laterali E o F nel vano bagagli per
sbloccare la porzione di schienale che si
desidera abbattere; entrambe se si desi-
dera abbattere interamente lo schienale.
AMPLIAMENTO (versioni con
sedile posteriore non scorrevole)
fig. 78
Ecco come ampliare il bagagliaio:
1) La cappelliera asportata dalla propria
sede può essere sistemata in posizione tra-
sversale dietro gli schienali dei sedili. Per
l’asportazione sganciare i due perni A (uno
per lato) dalle rispettive sedi tirando la
cappelliera verso l’esterno.
2) Agire sulle levette poste sul fianco
esterno dello schienale e ribaltare in avan-
ti lo schienale scostando lateralmente il
tratto a bandoliera delle cinture di sicu-
rezza laterali.
Per le cinture centrali a tre punti vedere
capitolo “Sicurezza” al paragrafo “Impie-
go della cintura del posto centrale”.
fig. 78
F0G0131m
fig. 79
F0G0257m
Un bagaglio pesante non an-
corato, in caso di incidente,
potrebbe provocare gravi danni ai
passeggeri.
ATTENZIONE