Catene da neve, Pneumatici da neve – FIAT Panda Classic Manuale d'uso
Pagina 113

AVVERTENZA Utilizzando pneumatici da
neve con indice di velocità massima infe-
riore a quella raggiungibile dalla vettura
(aumentata del 5%), sistemare bene in vi-
sta all’interno dell’abitacolo, una segnala-
zione di cautela che riporti la velocità mas-
sima consentita dai pneumatici invernali
(come previsto da Direttiva CE).
Montare su tutte e quattro le ruote pneu-
matici uguali (marca e profilo) per garan-
tire maggiore sicurezza in marcia ed in fre-
nata ed una buona manovrabilità.
Si ricorda che è opportuno non invertire
il senso di rotazione dei pneumatici.
CATENE DA NEVE
L’impiego delle catene da neve è subor-
dinato alle norme vigenti in ogni Paese.
Le catene da neve devono essere appli-
cate solo sui pneumatici delle ruote an-
teriori (ruote motrici).
Controllare la tensione delle catene da ne-
ve dopo aver percorso alcune decine di
metri.
AVVERTENZA Sul ruotino di scorta non
è possibile montare le catene da neve. Se
si fora un pneumatico anteriore, posizio-
nare il ruotino di scorta al posto di una
ruota posteriore e spostare questa sul-
l’asse anteriore. In questo modo, avendo
anteriormente due ruote di dimensione
normale, è possibile montare le catene.
PNEUMATICI DA NEVE
Utilizzare pneumatici da neve delle stes-
se dimensioni di quelli in dotazione alla
vettura.
La Rete Assistenziale Fiat è lieta di forni-
re consigli sulla scelta del pneumatico più
adatto all’uso cui il Cliente intende desti-
narlo.
Per il tipo di pneumatico da neve da adot-
tare, per le pressioni di gonfiaggio e le re-
lative caratteristiche, attenersi scrupolo-
samente a quanto riportato al paragrafo
“Ruote” nel capitolo “Dati tecnici”.
Le caratteristiche invernali di questi pneu-
matici si riducono notevolmente quando
lo spessore del battistrada è inferiore ai
4 mm. In questo caso è opportuno sosti-
tuirli.
Le specifiche caratteristiche dei pneuma-
tici da neve, fanno sì che, in condizioni am-
bientali normali o in caso di lunghe per-
correnze autostradali, le loro prestazioni
risultino inferiori rispetto a quelle dei
pneumatici di normale dotazione. Occor-
re pertanto limitarne l’impiego alle pre-
stazioni per le quali sono stati omologati.
111
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
La velocità massima del
pneumatico da neve con in-
dicazione “Q” non deve superare i
160 km/h nel rispetto comunque, del-
le vigenti norme del Codice di circo-
lazione stradale.
ATTENZIONE
Con le catene montate, man-
tenere una velocità modera-
ta; non superare i 50 km/h.
Evitate le buche, non salire sui
gradini o marciapiedi e non percorre-
re lunghi tratti su strade non inneva-
te, per non danneggiare la vettura ed
il manto stradale.