Batteria – FIAT Panda Classic Manuale d'uso
Pagina 170

168
SPIE
E MESSAGGI
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
Per la manutenzione della batteria occor-
re quindi attenersi alle indicazioni fornite
dal Costruttore della batteria stessa.
BATTERIA
La batteria della vettura è del tipo a “Ri-
dotta manutenzione”: in normali condi-
zioni d’uso non richiede rabbocchi dell’e-
lettrolito con acqua distillata.
CONTROLLO DELLO STATO
DI CARICA fig. 14
Può essere effettuato avvalendosi dell’in-
dicatore ottico A, ed agendo in relazione
alla colorazione che l’indicatore può as-
sumere.
Fare riferimento alla seguente tabella o al-
la targhetta B ubicata sulla batteria stessa.
fig. 14
F0G0119m
Colorazione bianco
Rabbocco elettrolito
Rivolgersi alla Rete
brillante
Assistenziale Fiat
Colorazione scura
Stato di carica insufficiente
Ricaricare la batteria
senza area verde
(si consiglia di rivolgersi alla
al centro
Rete Assistenziale Fiat)
Colorazione scura
Livello elettrolito e stato
Nessuna azione
con area verde
di carica sufficienti
al centro
Il liquido contenuto nella
batteria è velenoso e corro-
sivo. Evitatene il contatto con la pel-
le o gli occhi. Non avvicinarsi alla bat-
teria con fiamme libere o possibili
fonti di scintille: pericolo di scoppio e
incendio.
ATTENZIONE
Il funzionamento con il livel-
lo del liquido troppo basso,
danneggia irreparabilmente la batte-
ria e può giungere a provocarne l’e-
splosione.
ATTENZIONE
SOSTITUZIONE DELLA
BATTERIA
In caso di necessità occorre sostituire la
batteria con un’altra originale avente le
medesime caratteristiche.
Nel caso di sostituzione con batteria aven-
te caratteristiche diverse, decadono le sca-
denze manutentive previste nel “Piano di
Manutenzione Programmata”.