Protezione dell’ambiente – FIAT Panda Classic Manuale d'uso
Pagina 81

79
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
PROTEZIONE
DELL’AMBIENTE
I dispositivi impiegati per ridurre le emis-
sioni dei motori a benzina sono:
❒ convertitore catalitico trivalente (mar-
mitta catalitica);
❒ sonde Lambda;
❒ impianto antievaporazione.
Non far inoltre funzionare il motore, an-
che solo per prova, con una o più cande-
le scollegate.
I dispositivi impiegati per ridurre le emis-
sioni dei motori a gasolio sono:
❒ convertitore catalitico ossidante;
❒ impianto di ricircolo dei gas di scarico
(E.G.R.).
❒ trappola del particolato (DPF)
Durante il rifornimento, agganciare il tap-
po al dispositivo ricavato all’interno dello
sportello come illustrato in figura.
fig. 99
F0G0042m
Non avvicinarsi al bocchetto-
ne del serbatoio con fiamme
libere o sigarette accese: pe-
ricolo d’incendio. Evitare an-
che di avvicinarsi troppo al bocchet-
tone con il viso, per non inalare vapo-
ri nocivi.
Nel suo normale funziona-
mento, la marmitta cataliti-
ca sviluppa elevate temperature.
Quindi, non parcheggiare la vettura
su materiale infiammabile (erba, fo-
glie secche, aghi di pino, ecc.): peri-
colo di incendio.
ATTENZIONE