FIAT Panda Classic Manuale d'uso

Pagina 49

Advertising
background image

47

SICUREZZA

AVVIAMENTO

E GUIDA

SPIE

E MESSAGGI

IN EMERGENZA

MANUTENZIONE

E CURA

DA

TI TECNICI

INDICE

ALF

ABETICO

PLANCIA E COMANDI

MANUTENZIONE
DELL’IMPIANTO

Durante la stagione invernale l’impianto di
climatizzazione deve essere messo in fun-
zione almeno una volta al mese per circa
10 minuti.

Prima della stagione estiva far verificare
l’efficienza dell’impianto presso la Rete As-
sistenziale Fiat.

UTILIZZO DEL SISTEMA
DI CLIMATIZZAZIONE

L’impianto può essere avviato in diversi
modi, ma si consiglia di iniziare premen-
do il pulsante AUTO e impostando la
temperatura desiderata. In questo modo
l’impianto inizia a funzionare in modo
completamente automatico per raggiun-
gere nel più breve tempo possibile le con-
dizioni di comfort.

Durante il funzionamento in automatico è
possibile:
❒ scegliere la temperatura desiderata

(pulsanti

Ф Х

- E);

❒ attivare o disattivare il ricircolo aria

(pulsante

T

- D);

❒ inserire lo sbrinamento/disappanna-

mento rapido dei cristalli (pulsante - -
L);

❒ scegliere la distribuzione dell’aria (pul-

santi

¥ w µ

- G H I);

❒ scegliere la velocità del ventilatore (pul-

santi

Х Ф

- F).

Con le precedenti variazioni, l’impianto
modificherà automaticamente le proprie
impostazioni ed il led sul pulsante si spe-
gne, per riportare l’impianto in funziona-
mento automatico premere il pulsante
AUTO.

DISAPPANNAMENTO/
SBRINAMENTO LUNOTTO
TERMICO fig. 50

Premere il pulsante A per attivare que-
sta funzione; l’avvenuto inserimento è se-
gnalato dall’accensione della spia

(

sul

quadro strumenti.

La funzione è temporizzata e viene disat-
tivata automaticamente dopo circa 20 mi-
nuti. Per escludere anticipatamente la fun-
zione, premere nuovamente il pulsante

(

.

AVVERTENZA Non applicare adesivi sul-
la parte interna del cristallo posteriore in
corrispondenza dei filamenti del lunotto
termico per evitare di danneggiarlo.

fig. 50

F0G0143m

L’impianto utilizza fluido re-
frigerante R134a che, in ca-
so di perdite accidentali, non
danneggia l’ambiente. Evita-

re assolutamente l’uso di fluido R12 in-
compatibile con i componenti dell’im-
pianto stesso.

Advertising