FIAT Panda Classic Manuale d'uso
Pagina 66

64
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
Prima di procedere al solle-
vamento del cofano accer-
tarsi che il braccio del tergicristallo
non risulti sollevato dal parabrezza.
ATTENZIONE
fig. 83
C
B
F0G0075m
Per chiudere fig. 83
Tenere sollevato il cofano con una mano
e con l’altra togliere l’asta B dalla sede D
e rimetterla nel proprio dispositivo di
bloccaggio C;
Abbassare il cofano sino a circa 20 cm dal
vano motore, quindi lasciarlo cadere ed ac-
certarsi, provando a sollevarlo, che sia chiu-
so completamente e non solo agganciato in
posizione di sicurezza. In quest’ultimo caso
non esercitare pressione sul cofano, ma ri-
sollevarlo e ripetere la manovra.
Per ragioni di sicurezza il co-
fano deve essere sempre ben
chiuso durante la marcia. Pertanto,
verificare sempre la corretta chiusu-
ra del cofano assicurandosi che il
bloccaggio sia innestato. Se durante
la marcia ci si accorgesse che il bloc-
caggio non è perfettamente innesta-
to, fermarsi immediatamente e chiu-
dere il cofano in modo corretto.
ATTENZIONE
Con motore caldo, agire con
cautela all’interno del vano
motore per evitare il pericolo di ustio-
ni. Non avvicinare le mani all’elet-
troventilatore: può mettersi in fun-
zione anche con chiave estratta dal
commutatore. Attendere che il mo-
tore si raffreddi.
ATTENZIONE
Evitare accuratamente che
sciarpe, cravatte e capi di
abbigliamento non aderenti vengano,
anche solo accidentalmente, a con-
tatto con organi in movimento; po-
trebbero essere trascinati con grave
rischio per chi li indossa.
ATTENZIONE