Spazio confinato – Hypertherm HyIntensity Fiber Laser Rev.2 Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

sicurezza

S-10

HyIntensity Fiber Laser

Manuale di istruzioni – 807094 Revisione 2

applicabili, devono essere sviluppate e messe per iscritto in consultazione con la commissione salute

e sicurezza o il rappresentante salute e sicurezza nonché rese facilmente accessibili, insieme ai relativi

programmi, al saldatore e al personale addetto alla saldatura.

(b) Le procedure e i programmi di manutenzione e pulizia consigliati dall'OEM del prodotto finale di taglio laser

devono essere seguite correttamente.

(c) Devono essere forniti impianti di conservazione adeguati per i respiratori.
(d) Un impiegato con le adeguate competenze e conoscenze deve esaminare i respiratori e mettere in atto

le verifiche e le procedure necessarie per verificare che vengano utilizzati per lo scopo previsto nonché

accertarsi che la vestibilità dei respiratori sia adeguata ad ogni singolo lavoratore e che siano adatti allo scopo

previsto.

(e) L'impiegato deve fornire addestramento e istruzioni ai lavoratori e ai supervisori sull'uso, la cura,

la manutenzione e la conservazione corretta dei respiratori.

Per il campionamento di fumi e gas, laddove la concentrazione di fumi trasportati dall'aria deve essere determinata

attraverso il campionamento dell'atmosfera, il prelievo deve essere analizzato usando il metodo NIOSH, altri metodi

autorizzati o le linee guida dell'autorità di giurisdizione. Quando si indossa un casco, i campioni devono essere raccolti

al suo interno, nella zona di respirazione dell'operatore. I limiti di esposizione professionale devono essere conformi

all'autorità normativa di giurisdizione. L'analisi dei fumi e dei contaminanti nel laboratorio deve coprire due aree:

(a) Particolato totale di fumi di saldatura (mg/m3).
(b) Analisi elementare di ogni contaminante (mg/m3). L'analisi dei fumi e del particolato contaminante è importante

per determinare il rischio di esposizione per il personale.

Spazio confinato

Gli spazi confinati sono definiti nei codici e nei regolamenti che si applicano a ogni progetto di lavoro. Gli spazi confinati

devono essere presi in considerazione quando l'accesso o l'uscita di personale è limitato e quando c'è probabilità

di accumulo di gas, fumi, vapore e polvere pericolosi o di sviluppo di un'atmosfera carente o ricca di ossigeno con

possibilità di ripercussioni sulla salute e la sicurezza del lavoratore.

Se necessario, l'ente responsabile per l'implementazione del posto di lavoro e la sicurezza laser sul luogo di installazione

deve essere in possesso delle procedure scritte di soccorso per le emergenze negli spazi confinati. Prima che

l'operatore o gli addetti alla manutenzione entrino in spazi confinati per eseguire saldature, tagli o processi affini,

il personale deve ricevere informazioni e avere piena conoscenza dei pericoli presenti in tale spazio, nonché ricevere

istruzioni sulle procedure di sicurezza per l'accesso, il lavoro e l'uscita dallo spazio stesso.

Prima che qualcuno entri in uno spazio confinato, deve essere eseguito un test perdite sulle giunture di tutti i tubi

o condutture che introducono gas nello spazio confinato. Questo test perdite viene eseguito per escludere le probabilità

che il gas venga introdotto nello spazio confinato.

Advertising