Lettura del grafico, Ii - 2 configur azione di sist ema – HEIDENHAIN ND 780 Manuale d'uso

Pagina 93

Advertising
background image

ND 780

93

II - 2 Configur

azione di sist

ema

Creazione di una tabella di compensazione errore non lineare

Definire il punto iniziale della tabella di compensazione posizionando
l'asse nella direzione negativa.

Aprire il menu CONFIG. DI SISTEMA, selezionare
COMPENSAZIONE ERRORE e premere ENTER. Selezionare NON
LINEARE premendo il softkey TIPO.

Creare una nuova tabella di compensazione errore premendo il
softkey EDITA TABELLA.

Utilizzando i tasti freccia portarsi su PUNTO INIZIALE e premere
ENTER.

Con PUNTO INIZIALE evidenziato nella maschera
COMPENSAZIONE ERRORE, premere CONFERMA POSIZIONE e
quindi premere ENTER.

Premere il tasto FRECCIA SU, evidenziare DISTANZA e premere
ENTER. Inserire la distanza tra ciascun punto di correzione e
premere ENTER. Tutti i punti di correzione (fino a 200) sono disposti
a distanza uniforme dal punto iniziale soltanto nella direzione di
conteggio positiva.

Inserire l’errore noto presente in ciascun punto. Premere ENTER.

Una volta completata l’operazione, premere C per salvare i dati,
uscire dalla tabella e ritornare alla maschera COMPENSAZIONE
ERRORE. Premere C per ritornare alla maschera principale.

Lettura del grafico

La tabella di compensazione errore può essere visualizzata sotto forma
di tabella o di grafico. Premere il softkey VISTA per selezionare la
visualizzazione desiderata. Il grafico rappresenta l'errore di
inseguimento rispetto al valore misurato. La riga graduata del grafico
è fissa. Spostando il cursore nella tabella, la posizione del punto sul
grafico è indicata da una linea verticale.

Scegliere una distanza che copra la porzione o l'intera
lunghezza del sistema di misura alla quale deve essere
applicata la compensazione errore.

La direzione di conteggio inerente rimane sempre la stessa
indipendentemente dalla modalità di configurazione della
stessa per il sistema di misura nella maschera CONFIG. DI
SISTEMA. La tabella COMPENSAZIONE ERRORE riflette
sempre la direzione di conteggio inerente.

Advertising