Powermax – Hypertherm Powermax65 Rev.1 Manuale d'uso
Pagina 204

SoStituzione dei componenti
6-22
powermax
65/85
Manuale di manutenzione
Sostituzione del pannello generatore (200-600 V CSA)
Per la seguente procedura, fare riferimento all'illustrazione della pagina successiva.
Rimozione del vecchio pannello generatore (200-600 V CSA)
1. Disinserire i cinque connettori a filo posizionati sui collettori J1, J2, J3, J4 e J5 sul lato del dissipatore di calore del
pannello generatore.
2. Scollegare i tre connettori dei fili di comando gate (J17, J18 e J19) dalla scheda di alimentazione.
3. Scollegare il connettore del sensore di temperatura PFC (J16) dalla scheda di alimentazione.
4. Rimuovere il condensatore 3uF sulla sinistra e il cavo più lungo del trasformatore utilizzando un cacciavite con taglio
a croce n. 3 (Powermax85) per togliere le tre viti dell'IGBT dell'inverter. Utilizzare un cacciavite con taglio a croce
n. 2 per rimuovere le viti sul Powermax65.
5. Scollegare l'altro cavo del trasformatore utilizzando un cacciavite con taglio a croce n. 2 per rimuovere la vite sul
connettore J29.
6. Scollegare il cavo di lavoro utilizzando un cacciavite con taglio a croce n. 3 per rimuovere la vite sul connettore J26.
7. Rimuovere il condensatore 3uF sulla destra e i due cavi dell'induttore PFC sotto di esso utilizzando un cacciavite
con taglio a croce n. 3 per togliere le tre viti dell'IGBT del PFC e la vite che fissa il cavo più corto dell'induttore PFC.
8. Scollegare i cavi della resistenza di snubber utilizzando un cacciavite con taglio a croce n. 2 per rimuovere la vite sul
connettore J13 e le due viti del ponte di diodi in ingresso.
9. Rimuovere le sei viti della resistenza di snubber e le quattro viti del condensatore utilizzando un cacciavite con taglio
a croce n. 2.
10. Scollegare il cavo dell'induttore di uscita rimuovendo la vite superiore sinistra del diodo utilizzando un cacciavite con
taglio a croce n. 2.
11. Rimuovere le tre viti rimanenti del diodo.
12. Scollegare il cavo dell'ugello (nero) utilizzando un cacciavite con taglio a croce n. 2 per rimuovere la vite dell'IGBT
dell'arco pilota sul lato sinistro.
13. Rimuovere le viti rimanenti dell'IGBT dell'arco pilota.
14. Scollegare il cavo dell'elettrodo (rosso) utilizzando un cacciavite con taglio a croce n. 2 per rimuovere la vite sul
connettore J28.
15. Rimuovere le tre viti di montaggio del dissipatore di calore utilizzando un cacciavite con taglio a croce n. 2.
Nota: Per rimuovere la vite di montaggio superiore sinistra del dissipatore di calore dal pannello generatore,
potrebbe essere necessario spostare leggermente in avanti la parte superiore del pannello frontale.
16. Rimuovere le quattro viti di montaggio della scheda utilizzando un cacciavite con taglio a croce n. 2.
17. Spostare in avanti il bordo destro del pannello generatore mentre si instradano i cavi del comando gate attraverso
le due aperture della scheda, fino a quando il pannello posteriore risulta privo dei componenti della parte posteriore
della scheda.
Nota: La serigrafia presente sull'apertura della scheda denota il colore e l'ordine dei cavi del comando gate,
ovvero "BLK" (nero), "RED" (rosso), "BLK" (nero), "RED" (rosso) da sinistra verso destra.
18. Far scorrere la scheda sulla destra fino a quando è possibile accedere ai connettori a filo sul bordo sinistro della
scheda (circa 5,1 cm).
19. Disinserire i connettori a filo dai connettori del pannello generatore J12 e J20.
20. Qualora sul generatore sia installata un'interfaccia controllo numerico, disinserire i connettori a filo dai connettori
del pannello generatore J21 e J32.
21. Rimuovere il pannello generatore dal generatore e metterlo da parte.