Individuazione dei guasti – 2 di 4 -12, Individuazione dei guasti – 2 di 4 – Hypertherm HT4400 Manuale d'uso
Pagina 92

MANUTENZIONE
5-12
HT4400
Manuale di istruzioni
4
Individuazione dei guasti – 2 di 4
Condizione
Risultato
Causa
Soluzione
Scarsa durata
dei consumabili
L
’orifizio dell
’ugello
è
corroso su un lato e/o
la durata dell
’elettrodo
è
ridotta e/o l
’elettrodo
è
annerito sulla punta
L
’orifizio esterno
dell
’ugello
è
svasato
Potrebbe esserci una
perdita di gas, un
regolatore di pressione
difettoso o una
restrizione del flusso
del gas nel sistema
C
’è
una perdita di
refrigerante interna
alla torcia
Eseguire uno spurgo del circuito con il gas di preflusso per 30 secondi; Eseguire uno spurgo con il gas
di taglio per 30 secondi e quindi passare al modo di funzionamento normale. Far funzionare il sistema
a vuoto per circa 15 minuti.
Abbassare la torcia fino ad una distanza di 12 mm dalla lamiera e
posizionare uno specchio sotto la torcia. Eseguire uno spurgo con il gas di preflusso per 30 secondi e
con il gas di taglio per 30 secondi. Se inizia a depositarsi della condensa sullo specchio, c
’è
una
perdita di refrigerante all
’interno della torcia. Controllare tutte le o-ring sul corpo torcia e sui connettori
a sgancio rapido sul retro della torcia.
Altezza di sfondamento
troppo piccola o
spessore di
sfondamento troppo
elevato
Fare riferimento alle tabelle di taglio nella sezione
Funzionamento
del manuale per informazioni sulle
altezze di sfondamento corrette e lo spessore massimo sfondabile.
Il cavo dell
’arco pilota
è
cortocircuitato con il
pezzo da tagliare
La resistenza dell
’arco pilota verso terra o verso il cavo di massa deve essere maggiore o uguale
a 1 kW
.
I contatti del rel
è
dell
’arco pilota (CR1)
rimangono incollati in
posizione chiusa
Individuare il rel
è
dell
’arco pilota sulla staf
fa centrale. Quando si accende la torcia sopra il metallo,
questo rel
è
deve aprirsi non appena l
’arco
è
stato trasferito sulla lamiera.
Collegamento del cavo
di massa difettoso
Un difetto sul cavo di massa o nel suo collegamento aumenta il periodo di accensione dell
’arco pilota
a aumenta l
’usura dell
’ugello. Per stabilire se l
’arco pilota non si trasferisce immediatamente sulla
lamiera, osservare il LED verde sul circuito di avviamento (Scheda PCB14) durante l
’accensione della
torcia sopra la lamiera. Se il LED si accende, deve lampeggiare rapidamente. Se il LED si accende
per pi
ù
di 0.5 secondi, l
’arco non viene trasferito immediatamente alla lamiera.
La corrente di uscita
dall
’alimentatore
è
maggiore del valore di
corrente impostato
Controllare la corrente di uscita su CS5 sulla scheda analogica (PCB3); fare riferimento al paragrafo
Prove di rilevamento corrente
in questa sezione del manuale. Se la corrente di uscita ef
fettiva
è
maggiore di quella impostata, controllare la corrente di uscita su ciascun chopper
.
T
esta della torcia
cortocircuitata
Sostituire la torcia.
Altezza di sfondamento
troppo elevata
Fare riferimento alle tabelle di taglio nella sezione
Funzionamento
di questo manuale per conoscere
l’altezza di sfondamento corretta.
Fare riferimento al paragrafo
Prove di tenuta
nella sessione
Funzionamento
di questo manuale ed
eseguire le prove indicate.
Assicurarsi che le pressioni di alimentazione del gas di plasma e di quello di protezione siano
impostate ai valori nominali. Durante il taglio, controllare la pressione su ciascun manometro.
Assicurarsi che la pressione non diminuisca di pi
ù
di 0,7 bar
. Un buon sistema di alimentazione, con
un buon regolatore, non dovrebbe avere una caduta di pressione superiore a 0,3 bar
. Maggiori cadute
di pressione possono essere causate da un regolatore difettoso, una pressione di alimentazione
insuf
ficiente, una perdita nell
’impianto di distribuzione prima del regolatore o una
perdita/restringimento dopo il regolatore di pressione.
Con le pressioni di alimentazione impostate ai valori nominali e le pressioni del gas impostate secondo
le tabelle di taglio contenute nel manuale, le pressioni di preflusso e di taglio del plasma devono
essere quelle indicate nelle tabelle di taglio.
Al fondo di ciascuna tabella, sono riportati i valori di
pressione di taglio per i gas PG1 e PG2.
T
utte le pressioni devono dif
ferire al massimo di +/- 0,3 bar
dai valori nominali per il preflusso e il flusso di taglio. Se una di queste pressioni
è
troppo elevata e
tutte le impostazioni del gas sono corrette, c
’è
un restringimento nel circuito del gas dopo il gruppo
V
alvola di intercettazione. Se una di queste pressioni
è
troppo bassa, c
’è
una perdita nel sistema,
un
’alimentazione insuf
ficiente di gas o un restringimento prima del gruppo V
alvola di intercettazione.